Questo incontro dedicato all'uso dell'Intelligenza Artificiale nella progettazione architettonica è un'occasione per scoprire come l'AI possa diventare uno strumento di supporto e ispirazione nel processo creativo, ampliando le possibilità espressive e progettuali.
Durante l'incontro parleremo innanzitutto degli obiettivi realistici che è possibile raggiungere con l'uso dell'AI, chiarendo anche cosa non ci si può aspettare da questi strumenti. Approfondiremo poi il funzionamento tecnico di AI Visualizer e del modello generativo Stable Diffusion, per comprendere come queste tecnologie generano contenuti visivi a partire dai nostri input testuali (prompt).
Una parte dell'evento sarà proprio dedicata al tema dei prompt: capiremo insieme come scrivere istruzioni più efficaci per ottenere risultati coerenti e vicini all'intento progettuale. Verranno anche mostrati esempi pratici dell'utilizzo di AI Visualizer in diversi contesti, inclusi disegni bidimensionali, schizzi, fotografie, modelli tridimensionali schematici e dettagliati.
Discuteremo inoltre di come controllare e guidare i risultati prodotti dall'intelligenza artificiale, per evitare l'imprevedibilità e rendere questo strumento un vero alleato del processo creativo. L'evento si rivolge ad architetti, designer, studenti e a tutti coloro che desiderano integrare l'intelligenza artificiale nel proprio flusso di lavoro creativo.
DETTAGLI DELL'INCONTRO
Data: mercoledì 11 giugno 2025
Orario: 17:00
Relatore: Massimo Baldessari
La partecipazione è gratuita ed è sufficiente registrarsi per accedere all'evento
APPROFONDIMENTI
- Sito web di ALLPLAN Italia
- Accesso gratuito alle registrazioni dei seminari tecnici
- Il calendario dei prossimi seminari di ALLPLAN Italia
pubblicato il:
Creatività senza limiti - L'AI al servizio dell'Architettura Webinar tecnico gratuito | 11 giugno 2025 | ore 17:00
[Webinar Live]