Homearchivio notiziearchivio formazionearchivio formazione giugno 2025

archivio formazione giugno 2025

archivio formazione giugno 2025

Fotografia architettura città: la seconda edizione della Summer School in collaborazione con l'Archivio Gabriele Basilico

Fotografia architettura città: la seconda edizione della Summer School in collaborazione con l'Archivio Gabriele Basilico

Corso del Dipartimento di Architettura dell'Università Roma Tre · Iscrizioni entro il 21 luglio 2025

Una settimana intensiva per approfondire il contributo decisivo della fotografia nel documentare e interpretare lo spazio abitato contemporaneo. Cinque giornate full-time e una mattina conclusiva tra lezioni frontali, esercitazioni tecniche, seminari, sessioni di ripresa e una prova finale in forma di mostra. Roma, 25-30 agosto 2025
FormazioneVeneto
Palladio in cantiere. 7 giornate di studio, tra lezioni e visite guidate

Palladio in cantiere. 7 giornate di studio, tra lezioni e visite guidate

67° corso sull'architettura palladiana · borse di studio per under40 · 30 Cfp

Sette giornate di studio per approfondire la personalità architettonica di Palladio, attraverso il suo rapporto con lo studio delle forme e dei materiali. I seminari saranno affiancati da visite guidate alle più importanti architetture palladiane per restituire uno sguardo completo su "Palladio costruttore". Vincenza, 26 agosto - 1 settembre 2025
Formazione
Tra siccità e bombe d'acqua: progettare giardini per il clima che cambia

Tra siccità e bombe d'acqua: progettare giardini per il clima che cambia

Ciclo di webinar by Assform · 9 CFP

Tre pomeriggi di formazione dedicati a dry e rain garden, giardini capaci di rispondere alle sfide poste dalla crisi climatica. A cura dell'agronoma Lorena Raspanti, il corso intreccia teoria e casi applicativi, con focus su essenze vegetali, schemi di impianto e strategie per una gestione sostenibile delle risorse idriche. 29 settembre, 1 e 6 ottobre 2025 | ore 16-19
L'architettura e i luoghi: a Camerino la 35ª edizione del Seminario e Premio di Architettura e Cultura Urbana

L'architettura e i luoghi: a Camerino la 35ª edizione del Seminario e Premio di Architettura e Cultura Urbana

Iscrizioni: seminario entro il 25 luglio · premio entro 12 luglio

Torna il seminario e premio di architettura e cultura urbana all'Università di Camerino. Per tre giorni architetti, docenti e studenti discuteranno su come si possa progettare in chiave contemporanea senza omologare i paesaggi che li abitano. Camerino (MC), dal 28 al 30 luglio 2025
FormazioneLombardia
Direzione Lavori. Due incontri per sapere cosa (non) fare in cantiere

Direzione Lavori. Due incontri per sapere cosa (non) fare in cantiere

Aggiornamento formativo · in presenza e online · Ordine Architetti Milano · 3+3 Cfp

Due pomeriggi dedicati alle insidie legate ai cantieri di piccole dimensioni. Attraverso episodi realmente accaduti, si parlerà di cosa comporta assumere un incarico di direzione lavori, di come evitare gli errori più comuni, di come prevenire le criticità, di come leggere una polizza assicurativa. Mercoledì 2 e 9 luglio 2025, ore 15:30-18:30
Camposaz 46:46. Ravvivare il borgo di Monastero e il suo paesaggio con arredi autocostruiti

Camposaz 46:46. Ravvivare il borgo di Monastero e il suo paesaggio con arredi autocostruiti

Workshop di autocostruzione in legno by Camposaz e Bivio980 · 12 partecipanti · Iscrizioni entro il 26 giugno

Camposaz e Bivio980 invitano a partecipare al prossimo workshop di autocostruzione che si svolgerà in un piccolo borgo in provincia di Macerata, soggetto al fenomeno dello spopolamento. Si realizzeranno installazioni e arredi per valorizzare il paesaggio e offrire spazi di condivisione e socialità per residenti e pellegrini che percorrono il territorio. Monastero (MC), 11-20 luglio | Iscrizioni entro il 26 giugno 2025
Soluzioni BIM per la progettazione multidisciplinare del recupero edilizio

Soluzioni BIM per la progettazione multidisciplinare del recupero edilizio

Webinar tecnico gratuito | 25 giugno 2025 | ore 17:00

Il seminario esplora le potenzialità delle tecnologie BIM multidisciplinari per la trasformazione digitale e sostenibile della progettazione del recupero edilizio, illustrando strategie integrate e casi pratici di cantiere, modellazione e ristrutturazione.
Architettura in azione: workshop in Cile tra Ciudad Abierta e la città moderna di Santiago

Architettura in azione: workshop in Cile tra Ciudad Abierta e la città moderna di Santiago

Laboratorio di progettazione per under 33 by CASABELLAformazione · Pre-iscrizioni entro il 10 luglio 2025

Sedici giorni di sperimentazione condivisa tra Santiago, Valparaíso, Viña del Mar e la Ciudad Abierta. Un percorso sul campo per osservare l'architettura e costruire insieme con nuovi occhi. I partecipanti attraverseranno paesaggi, visiteranno opere, dialogheranno con la materia e incontreranno persone. Iscrizioni aperte! Venezia > Cile, 6-22 settembre 2025
Paesaggi colturali: la Scuola Emilio Sereni rilegge il rapporto fra sistemi agrari e paesaggio

Paesaggi colturali: la Scuola Emilio Sereni rilegge il rapporto fra sistemi agrari e paesaggio

Summer school in presenza e online · Borse di studio per studenti e architetti · 20 Cfp

Cinque giorni per esplorare il rapporto tra agricoltura contadina e trasformazione del paesaggio, con un approccio multidisciplinare che coinvolge esperti di storia, ecologia, economia e urbanistica. Tra lezioni, laboratori, visite a risaie, musei e mostre, presentazioni di libri e momenti conviviali. Gattatico (RE), dal 26 al 30 agosto 2025
FormazioneSardegna
Soluzioni in zinco titanio per l'architettura

Soluzioni in zinco titanio per l'architettura

Evento gratuito · Ordine degli Architetti di Cagliari · 2 CFP

Incontro dedicato allo zinco titanio, materiale duttile, resistente e riciclabile nella costruzione contemporanea: dalle caratteristiche fisiche e ambientali alle sue applicazioni su coperture, facciate e dettagli complessi, con una selezione di progetti realizzati in Italia, in Europa e in contesti internazionali. Quartu Sant'Elena (CA), 20 giugno 2025, ore 17-20
FormazioneToscana
Dove il progetto si stampa (in 3D): costruire il paesaggio in Garfagnana

Dove il progetto si stampa (in 3D): costruire il paesaggio in Garfagnana

Summer School di design e manifattura additiva · Iscrizioni entro il 7 luglio 2025

Due settimane, nel cuore della toscana, tra arte e sperimentazione tecnologica. La quarta edizione della Smac Summer School riunisce studenti e professionisti in un contesto immersivo, tra natura e cultura, per esplorare nuove forme di produzione e trasformazione dello spazio. Sei borse di studio per gli studenti. Coreglia Antelminelli (LU), 26 luglio - 9 agosto 2025
FormazioneLazio
Gestire il colore in architettura: percezione e progetto

Gestire il colore in architettura: percezione e progetto

Seminario in presenza e online · Ordine Architetti Roma

L'uso consapevole del colore nei progetti orientati al benessere, attraverso le voci di colour designer e professionisti dell'innovazione. Dalla percezione visiva alla resa in cantiere, l'evento fornirà strumenti pratici per comporre palette armoniche e orientare le scelte progettuali con sensibilità. Venerdì 20 giugno 2025, ore 14:30-18:00
Vuoto Futuro 2025: a Ivrea un workshop per re-immaginare gli spazi industriali insieme a BDR, ETB, Oasi e studioSER

Vuoto Futuro 2025: a Ivrea un workshop per re-immaginare gli spazi industriali insieme a BDR, ETB, Oasi e studioSER

Candidature entro il 22 giugno 2025

Le Officine ICO di Ivrea ospiteranno un workshop dedicato al riuso dell'architettura industriale. Trentadue studenti e giovani architetti lavoreranno insieme a quattro studi italiani su proposte condivise, alternando attività progettuali, visite guidate e momenti di confronto. I risultati finali saranno presentati in un evento pubblico aperto alla città. Ivrea (TO), dal 26 al 29 luglio 2025
Camposaz 45:45: architettura collettiva nel cuore delle Dolomiti

Camposaz 45:45: architettura collettiva nel cuore delle Dolomiti

Workshop di autocostruzione in legno by Camposaz · Iscrizioni entro il 14 giugno 2025

Camposaz torna in Trentino con un nuovo workshop di autocostruzione in legno. Sei progettisti saranno coinvolti nella rigenerazione di un'infrastruttura pubblica, nel contesto del Lapis Festival. L'intervento, in scala 1:1, sarà sviluppato in collaborazione con illustratori e professionisti, per dare forma a un'installazione site-specific. Sagron Mis (TN), 29 giugno - 5 luglio 2025
Creatività senza limiti - L'AI al servizio dell'Architettura

Creatività senza limiti - L'AI al servizio dell'Architettura

Webinar tecnico gratuito | 11 giugno 2025 | ore 17:00

Finalmente un seminario dedicato all'uso dell'Intelligenza Artificiale nella progettazione architettonica per scoprire come l'AI possa essere uno strumento di supporto e ispirazione nel processo creativo, ampliando le possibilità espressive e progettuali.
Tecnologie per l'involucro edilizio: materiali e strategie progettuali

Tecnologie per l'involucro edilizio: materiali e strategie progettuali

3 incontri in presenza + 1 visita guidata + 1 webinar · Ordine Architetti Firenze · 14 CFP

Quattro incontri per studiare i materiali in grado di rispondere alle sfide ambientali e tecnologiche contemporanee, con un'attenzione costante alla qualità architettonica. Lezioni, casi studio e visite guidate per offrire strumenti pratici alla progettazione di involucri edilizi resilienti ed efficienti. 11, 18, 25 giugno e 2 luglio 2025