Direzione Lavori. Due incontri per sapere cosa (non) fare in cantiere

Aggiornamento formativo · in presenza e online · Ordine Architetti Milano · 3+3 Cfp

"Direzione Lavori. Errori e orrori in cantiere" è il titolo del breve corso dal taglio pragmatico promosso dalla Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano, utile sia a chi sta muovendo i primi passi nella professione, sia a chi ha già maturato esperienza in cantiere. 

Attraverso episodi realmente accaduti e casi studio, si affronteranno le insidie legate ai cantieri di piccole dimensioni — appartamenti, condomìni, interventi di manutenzione. Si parlerà di cosa comporta assumere un incarico di direzione lavori, di come evitare gli errori più comuni, di come prevenire le criticità e come leggere una polizza assicurativa.

Fruibile in presenza, nella sede dell'Ordine, o in diretta streaming, il programma si sviluppa nei pomeriggi del 2 e 9 luglio 2025 e propone un confronto tra esperienze diverse e complementari. Interverranno l'architetto Carlo Torretta, con un focus sul ruolo del direttore lavori a partire da un caso concreto; Caterina Martini, consigliera dell'Ordine di Milano e coordinatrice dell'iniziativa, con esempi tratti dalla pratica professionale e riflessioni su criticità ricorrenti; e l'avvocato Giovanni Bassi, con un'analisi giuridica di contenziosi relativi a interventi di piccola entità.  

Il programma

mercoledì 2 luglio 2025 | 15:30 - 18:30

  • 15:30 | Saluti e introduzione
    →Caterina Martini, architetto
  • 15:45 | Chi è il DL e cosa deve fare spiegato attraverso un caso studio
    →Carlo Torretta, architetto
  • 16:45 | Pausa
  • 17:00 | Vita in un piccolo cantiere: esempi pratici e errori da non commettere
    Caterina Martini, architetto
  • 18:00 | Domande e conclusioni

mercoledì 9 luglio 2025 | 15.30 - 18.30

  • 15:30 | Saluti istituzionali e introduzione
    →Caterina Martini, architetto
  • 15:45 | Contenzioso nei cantieri privati: esempi pratici
    →Giovanni Bassi, avvocato
  • 16:45 | Pausa
  • 17:00 | Esempi di errori in cantiere e analisi delle possibili responsabilità
    Caterina Martini, architetto
    →Carlo Torretta, architetto
    →Giovanni Bassi, avvocato
  • 17:45 | Polizza assicurativa: cosa conta davvero?
    →Giovanni Bassi, avvocato
  • 18:00 | Domande e conclusioni

Iscrizione e costi  

Il corso è acquistabile sia in modalità aula che webinar, con tariffe agevolate per iscritti OAMi under 35 e amici della Fondazione.

Ciclo in presenza:

  • Iscritti OAMi / Amici Fondazione→30 euro
  • Under 35 OAMi→25 euro
  • Non iscritti→ 42 euro

Ciclo in webinar:

  • Iscritti OAMi / Amici Fondazione→ 37 euro
  • Under 35 OAMi→ 33 euro
  • Non iscritti→ 50 euro

Locandina

DIREZIONE LAVORI. ERRORI E ORRORI IN CANTIERE
mercoledì 2 e 9 luglio 2025, ore 15:30 - 18:30

Dove
in presenza
→Sede Ordine Architetti Milano, via Solferino 17, Milano 
online→ webinar (in diretta streaming )

Ogni incontro riconosce 3 Cfp.

Costi ciclo in presenza
iscritti OAMi / amici Fondazione→30 euro; under 35 OAMi→25 euro; non iscritti→ 42 euro

Costi ciclo in webinar
iscritti OAMi / amici Fondazione→ 37 euro; under 35 OAMi→ 33 euro; non iscritti→ 50 euro

+info: ordinearchitetti.mi.it

pubblicato il: