firmato un protocollo d'intesa, tra i promotori il Dipartimento delle Pari opportunità e il MiSE
Per imprese e professioniste verranno attivati specifici plafond bancari per nuovi investimenti e per l'avvio di nuove attività che potranno beneficiare della garanzia dello Stato.
la partita è aperta - ai rappresentanti delle professioni tocca ora convincere le Regioni
Professionisti come potenziali destinatari di fondi europei: ciò che è stato definito a Bruxelles è più che altro un impegno oltre che un passo avanti culturale. I contenuti del Piano d'azione.
La Commissione europea ha adottato ieri il Piano d'azione per le libere professioni. Un piano dall'effetto rivoluzionario: i professionisti sono comparati agli imprenditori e come tali hanno accesso ai fondi Ue.
È pronto per essere pubblicato in Gazzetta il decreto interministeriale che estende l'accesso al Fondo centrale di Garanzia anche a professionisti e studi professionali.
Anche i professionisti accedono al Fondo centrale di garanzia per le Pmi, lo stabilisce un emendamento al decreto «del fare». L'accesso avrà un tetto prestabilito: il limite è del 5% dell'ammontare delle risorse.
redazione professione architetto
p+A up-to-date
una selezione di notizie da non perdere su proposte o provvedimenti di interesse per la professione di architetto e ingegnere.