Antonio Sant'Elia

    Open day. L'incontro tra futurismo e razionalismo nel Monumento ai Caduti di Como

    Open day. L'incontro tra futurismo e razionalismo nel Monumento ai Caduti di Como

    Nel giorno di chiusura della mostra "Antonio Sant'Elia (1888-1916) Visione e Regola", l'Ordine degli Architetti di Como ha promosso una serie di iniziative tra cui la visita guidata dell'esposizione con gli organizzatori e la visita al Monumento ai Caduti, aperto appositamente per l'occasione. Como, sabato 25 febbraio 2017 | 10:00 - 13:00
    Antonio Sant'Elia - All'origine del progetto: a Como prosegue la mostra dedicata all'architetto e ai suoi disegni

    Antonio Sant'Elia - All'origine del progetto: a Como prosegue la mostra dedicata all'architetto e ai suoi disegni

    Prosegue fino al 26 febbraio 2017 la mostra dedicata ad Antonio Sant'Elia e al suo apporto alla storia dell'architettura del '900. L'esposizione si compone di disegni realizzati dall'architetto, arricchiti da riproduzioni tridimensionali e ingrandimenti degli stessi. Como, 25 novembre 2016 - 26 febbraio 2017
    Visione e Regola: Antonio Sant'Elia e i suoi disegni per il Monumento ai Caduti di Como

    Visione e Regola: Antonio Sant'Elia e i suoi disegni per il Monumento ai Caduti di Como

    L'Ordine degli Architetti di Como, attraverso la Commissione Cultura, celebra il centenario della morte dell'architetto Antonio Sant'Elia promuovendo una mostra ideata con l'intenzione di rileggere e interpretare il Monumento ai Caduti di Como e indagare le vicende che hanno portato alla costruzione dell'edificio simbolo della città. Como, 30 novembre 2016 - 25 febbraio 2017
    Milano, Como, Firenze: una serie di eventi per celebrare Antonio Sant'Elia

    Milano, Como, Firenze: una serie di eventi per celebrare Antonio Sant'Elia

    Milano, Como e Firenze ospiteranno, in occasione del centenario della morte di Antonio Sant'Elia, una serie di eventi dedicati alla vita e alla carriera professionale dell'autore del Manifesto dell'Architettura Futurista italiana. Saranno allestite mostre e organizzati convegni per fare luce sulla figura dell'architetto e celebrarne la scomparsa. Milano, Como e Firenze, 24 novembre 2016 - 26 febbraio 2017