Homekeybandi di finanziamento

bandi di finanziamento

tag bandi di finanziamento

Promozione delle zone montane, ecco gli incentivi anti-spopolamento che si apprestano a diventare legge

Promozione delle zone montane, ecco gli incentivi anti-spopolamento che si apprestano a diventare legge

Agevolazioni per l'acquisto e la ristrutturazione di prime case, banda ultra-larga, lavoro agile, servizi per l'infanzia. Anche i boschi monumentali nella "heritage list"

Per proteggere le zone montane e innescare processi di sviluppo, il Ddl mette in campo molteplici strategie: incentivi per i giovani che vogliono acquistare la prima casa o avviare un'attività in un comune montano, per i datori di lavoro che favoriscono il lavoro da remoto, ottenendo così sgravi per i contributi da versare. E tanto altro.
Laboratorio di Creatività Contemporanea, 1,8 milioni per i centri culturali nati da azioni di rigenerazione urbana

Laboratorio di Creatività Contemporanea, 1,8 milioni per i centri culturali nati da azioni di rigenerazione urbana

Previsto il coinvolgimento anche degli architetti. Candidature entro il 5 maggio 2025 ore 15.00

La direzione generale Creatività Contemporanea del ministero della Cultura ha lanciato l'avviso pubblico Laboratorio di Creatività Contemporanea (edizione 7) per sostenere e promuovere i nuovi centri culturali italiani nati da progetti di rigenerazione partecipata. Le candidature devono prevedere il coinvolgimento di diverse figure, tra cui architetti.
Rigenerazione urbana e patrimonio culturale, due bandi di finanziamento della Fondazione Cariplo

Rigenerazione urbana e patrimonio culturale, due bandi di finanziamento della Fondazione Cariplo

Presentazione dei progetti entro il 3 luglio 2025, ore 17

La Fondazione Cariplo, tramite la sua area Arte e cultura, lancia due bandi: uno per sostenere progetti di rigenerazione urbana su base culturale che prevedano il recupero di edifici in disuso e l'altro per il recupero di beni culturali finalizzato all'efficientamento energetico e alla difesa dai cambiamenti climatici.
Festival Architettura 2025, aperte le candidature

Festival Architettura 2025, aperte le candidature

Edizione 3 | Avviso pubblico promosso dalla DGCC del MiC

Torna per la III edizione di Festival Architettura, il bando promosso dalla DGCC del MiC che dal 2019 sostiene la realizzazione di manifestazioni culturali relative alle tematiche dell'architettura contemporanea destinate ad un ampio pubblico. Stanziato un budget di 955.000 euro. Candidature entro il 16 aprile 2024 ore 16:00
Bando Pnrr per la rigenerazione dei borghi storici: slitta al 29 settembre il termine per l'invio dei progetti

Bando Pnrr per la rigenerazione dei borghi storici: slitta al 29 settembre il termine per l'invio dei progetti

Prorogato il termine per la presentazione dei progetti da candidare al bando del ministero della Cultura che punta ad assegnare 188,3 milioni per l'avvio di iniziative imprenditoriali nel campo delle attività culturali, creative, turistiche, commerciali, agroalimentari e artigianali, volte a rilanciare le economie di 294 piccoli borghi
Transizione digitale e verde: dal MiC due bandi per le imprese creative, anche del settore architettura

Transizione digitale e verde: dal MiC due bandi per le imprese creative, anche del settore architettura

Gli avvisi, da 20 milioni di euro, sono finanziati dall'Ue nell'ambito del Next generation Eu

Pubblicati i bandi per migliorare l'ecosistema in cui operano i settori culturali e creativi e promuovere la riduzione dell'impronta ecologica degli eventi culturali favorendo l'inclusione di criteri sociali e ambientali nelle politiche degli appalti pubblici, orientando così la filiera verso l'eco-innovazione di prodotti e servizi.
Attività culturali e creative, al via l'incentivo per favorire la transizione digitale

Attività culturali e creative, al via l'incentivo per favorire la transizione digitale

Termine ultimo per l'invio delle domande 1° febbraio 2023

Parte il 3 novembre 2022 il nuovo incentivo "Transizione digitale organismi culturali e creativi" (Tocc), che mette a disposizione contributi a fondo perduto. L'obiettivo sostenere il rilancio dei settori culturali e creativi anche negli ambiti: architettura, design e patrimonio culturale.
Festival Architettura, aperte le candidature per il biennio 2022-2023

Festival Architettura, aperte le candidature per il biennio 2022-2023

avviso pubblico promosso dalla DGCC del MiC

Torna per la II edizione di Festival Architettura, il bando promosso dalla DGCC del MiC per finanziare manifestazioni culturali dedicate all'architettura contemporanea italiana e destinate ad un ampio pubblico. Stanziato un budget di 910.000 euro. Candidature entro il 30 settembre 2022