Homekeyimposte

imposte

Il nuovo regime dei minimi nel testo definitivo del DDL Stabilità

Il nuovo regime dei minimi nel testo definitivo del DDL Stabilità

Dimezzato il fatturato limite che scende a 15mila euro

Dimezzato il fatturato limite che scende a 15mila euro, mentre l'imposta sostitutiva è fissata al 15 per cento. Cambia il metodo di calcolo dell'imponibile: le spese non vengono detratte ma si applica un «coefficiente di redditività» del 78 per cento.
Legge di Stabilità: nasce il nuovo regime dei minimi o forfettario

Legge di Stabilità: nasce il nuovo regime dei minimi o forfettario

imposta sostitutiva al 15%, nessuna ritenuta d'acconto e via il limite temporale dei 5 anni

Con la Legge di Stabilità 2015 viene abolito il vecchio regime di vantaggio per l'imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità. A rimpiazzarlo è un nuovo regime dei minimi (forfettario) con imposta al 15 per cento.