regime forfettario - le News di professione Architetto
Homekeyregime forfettario

regime forfettario

tag regime forfettario

Nel 2023 la "flat tax" è anche incrementale, ecco come funziona

Nel 2023 la "flat tax" è anche incrementale, ecco come funziona

Un tassa "piatta", o meglio fissa al 15%, applicata all'incremento di reddito conseguito nel 2023 rispetto alla migliore performance economica dell'ultimo triennio, decurtato di un 5% (franchigia). È questo il principio, solo apparentemente complesso, della cosiddetta «flat tax incrementale» prevista dal Ddl di Bilancio 2023
Sisma-bonus e regime forfettario: la cessione del credito vale anche per i professionisti forfettari

Sisma-bonus e regime forfettario: la cessione del credito vale anche per i professionisti forfettari

La risposta dell'Agenzia delle Entrate spiega anche quali passi bisogna compiere per cedere il credito d'imposta all'impresa che effettua i lavori e ricorda, inoltre, che il sisma-bonus, per effetto del Dl Rilancio, può essere elevato al 110 per cento e goduto sotto forma di sconto.
Regime forfettario, la risposta dell'Economia: attive dal 2020 le cause di esclusione sancite dall'ultima manovra

Regime forfettario, la risposta dell'Economia: attive dal 2020 le cause di esclusione sancite dall'ultima manovra

Il Mef: «Nessun contrasto con lo statuto del contribuente»

«Si ritiene che le modifiche al regime forfettario introdotte dalla legge di bilancio per il 2020 operino a decorrere dal periodo d'imposta 2020». A dirlo è il ministero dell'Economia chiamato a rispondere all'interrogazione presentata in Commissione Finanze alla Camera.
Regime forfettario 2020: è caos sulle cause di esclusione introdotte dalla legge di Bilancio

Regime forfettario 2020: è caos sulle cause di esclusione introdotte dalla legge di Bilancio

Diventa oggetto di dibattito la decorrenza delle cause di esclusione introdotte dall'ultima Manovra. E le richieste di chiarimento finiscono prima in Parlamento e poi sul tavolo del Garante del Contribuente della Lombardia. Atteso un provvedimento normativo nel Ddl Milleproroghe.
Regime forfettario: dal 2020 bonus per l'acquisto di arredi e Pc anche per i professionisti con flat tax

Regime forfettario: dal 2020 bonus per l'acquisto di arredi e Pc anche per i professionisti con flat tax

Si applica anche ai professionisti in regime forfettario il nuovo credito d'imposta per l'acquisto di beni strumentali nuovi, come arredi e Pc. Lo sgravio è riconosciuto nella misura del 6 per cento fino al limite massimo di costi ammissibili pari a 2 milioni di euro.
Il Ddl Bilancio 2020 è legge: tutte le novità e gli approfondimenti

Il Ddl Bilancio 2020 è legge: tutte le novità e gli approfondimenti

Ok al fondo per una transizione verde del Paese che servirà, tra l'altro, a sostenere progetti che incentivino l'economia circolare e la rigenerazione urbana. Novità per i bonus edilizi con l'avvio del bonus facciate. Spunta anche un credito d'imposta per sistemi di monitoraggio strutturale degli immobili.