workshop di architettura

    SimeriLab, 7 giorni in Calabria tra rigenerazione urbana e processi di co-creazione

    SimeriLab, 7 giorni in Calabria tra rigenerazione urbana e processi di co-creazione

    Summer school di rigenerazione culturale e sociale by Associazione Asperitas · Tra i tutor anche i fondatori di Lemonot

    L'associazione Asperitas promuove una nuova edizione del Simeri Laboratorio Urbano, il laboratorio urbano interdisciplinare che dal 2021 si impegna nella rigenerazione culturale e sociale del borgo in de-crescita di Simeri in Calabria. Architettura e design saranno gli strumenti per immaginarne un futuro. Simeri, 6-14 settembre 2025 · Iscrizioni entro il 13 luglio
    Vuoto Futuro 2025: a Ivrea un workshop per re-immaginare gli spazi industriali insieme a BDR, ETB, Oasi e studioSER

    Vuoto Futuro 2025: a Ivrea un workshop per re-immaginare gli spazi industriali insieme a BDR, ETB, Oasi e studioSER

    Candidature entro il 22 giugno 2025

    Le Officine ICO di Ivrea ospiteranno un workshop dedicato al riuso dell'architettura industriale. Trentadue studenti e giovani architetti lavoreranno insieme a quattro studi italiani su proposte condivise, alternando attività progettuali, visite guidate e momenti di confronto. I risultati finali saranno presentati in un evento pubblico aperto alla città. Ivrea (TO), dal 26 al 29 luglio 2025
    Un rifugio urbano nel Padiglione Chiaravalle a Milano

    Un rifugio urbano nel Padiglione Chiaravalle a Milano

    Residenza gratuita per architetti, artisti e creativi · Neutropica e Terzo Paesaggio

    Neutropica e Terzo Paesaggio lanciano una call di residenza per architetti e creativi finalizzata alla realizzazione di un container con funzione di rifugio urbano da co-progettare e realizzare successivamente. Partendo dai caratteri del bivacco di montagna, si cercherà di replicare questo modello in un contesto cittadino. Candidature entro il 26 settembre 2024 · Workshop 23-27 ottobre 2024
    Nuove spazi e connessioni sulle sponde del fiume Sarca, in Trentino

    Nuove spazi e connessioni sulle sponde del fiume Sarca, in Trentino

    Workshop di architettura e progettazione paesaggistica + lectio magistralis di Joao Ferreira Nunes

    Nel contesto urbano alpino della Val Rendena, si terrà il Sarca Architecture Workshop per una proposta di riorganizzazione paesaggistico architettonica tra i borghi di Bocenago, Caderzone Terme e Strembo. Il laboratorio è aperto ai giovani architetti e agli studenti dei corsi di laurea in architettura, ingegneria edile o pianificazione territoriale. 25 agosto - 1° settembre | Iscrizioni entro il 22 luglio
    Vuoto futuro, workshop con AM3, BDR Bureau, Errante e WAR per immaginare nuovi usi dell'Ex Lanificio Carotti a Fermigiano (PU)

    Vuoto futuro, workshop con AM3, BDR Bureau, Errante e WAR per immaginare nuovi usi dell'Ex Lanificio Carotti a Fermigiano (PU)

    a cura della rivista "Il bugiardino" | fino a 32 partecipanti

    4 giornate, 4 tavoli di lavoro e un gruppo di partecipanti per immaginare il futuro dell'Ex Lanificio Carotti, edificio industriale dismesso in provincia di Pesaro Urbino. Organizzato da Il Bugiardino, il workshop sarà guidato da quattro giovani studi italiani con lo scopo di individuare possibilità e metodologie di intervento del patrimonio dismesso. Fermigiano (PU), 18 - 21 luglio 2024 | Candidature entro il 22 giugno
    Laboratori condivisi ad Amburgo per progetti e ricerche sul nostro futuro

    Laboratori condivisi ad Amburgo per progetti e ricerche sul nostro futuro

    24 giorni, 16 partecipanti, 4 progetti | workshop con selezione

    L'aac Academy for Architectural Culture di Amburgo seleziona 16 studenti e giovani architetti per partecipare a un workshop internazionale finalizzato allo sviluppo di progetti su temi di attualità e importanza per il nostro futuro. I partecipanti selezionati avranno diritto alla copertura totale delle spese. Amburgo, 4 - 27 settembre 2024 | Candidature entro il 10 giugno
    Libano estate 2024, a Tripoli per riprogettare un parco-giochi destinato ai bambini siriani rifugiati

    Libano estate 2024, a Tripoli per riprogettare un parco-giochi destinato ai bambini siriani rifugiati

    workshop di progettazione a cura CatalyticAction

    Il nuovo programma formativo di CatalyticAction si svilupperà tra visite guidate, lezioni teoriche e pratiche finalizzate alla riabilitazione del parco giochi IBTASEM. Dopo un brief insieme alla comunità locale, si passerà alla fase di concept riflettendo su tecniche, materiali e sul concetto di gioco per alleviare la sofferenza dei più piccoli. Candidature entro il 30 maggio 2024
    Un landmark iconico per il vivaio più grande d'Europa, ad ottobre il secondo workshop di architettura firmato Meet Arch

    Un landmark iconico per il vivaio più grande d'Europa, ad ottobre il secondo workshop di architettura firmato Meet Arch

    quattro giornate di laboratorio progettuale, tra gli ospiti: Fuksas, Cino Zucchi, Archea, AMAA, ECÒL, OKS, Set Architects...

    La piattaforma Meet Arch, insieme a Vannucci Piante, apre le iscrizioni al workshop di alta formazione che si terrà a Pistoia. I partecipanti dovranno immaginare un landmark che dovrà rappresentare l'identità del vivaio. Si svolgeranno anche lecture e seminari con progettisti di fama internazionale. Pistoia, 19 - 22 ottobre 2023