Vicenza, 6 settembre - 6 ottobre 2013
Negli spazi della Basilica palladiana, la mostraย "1913/2013 Pier Giacomo 100 volte Castiglioni",ย omaggio al grande maestro del design nei 100 anni dalla sua nascita.
Attraverso disegni, progetti, prodotti e testimonianze la rassegna - allestita da ISAI, Istituto Superiore di Architettura di Interniย - vuole ripercorrere l'esperienza umana e professionale di Pier Giacomo: dai rapporti con i fratelli Livio e Achille, anch'essi protagonisti nello stesso panorama culturale, alla nascita di progetti divenuti poi creazioni-simbolo ancor oggi di riferimento nel mondo del design, dalla figura della figlia Giorgina a quella del nipote Piero che con Tobia Scarpa ha condiviso la nascita di Flos.
100 immagini, quasi tutte provenienti dal Centro Studio e Archivio della Comunicazione di Parma (CSAC), costituiscono il fil rouge del percorso: gli oggetti progettati dallo studio dal 1939 al 1968 ma anche gli allestimenti realizzati a Milano (ricordiamo in particolare quelli per la RAI alla Fiera Campionaria) a partire da metร degli anni Cinquanta, dove i Castiglioni sperimentano la possibilitร di trasformare le esposizioni temporanee in formidabili luoghi di esperienza interattiva e sensoriale anticipando di parecchi anni concetti oggi comuni.
La mostra propone al visitatore di mettersi in gioco, di divenire interattivo con l'esposizione e con alcuni elementi semoventi liberamente derivati dall'idea dei servomuti. Completa ed arricchiscce l'esposizione una video-intervista a testimoni importanti quali la figlia Giorgina Castiglioni, Piero Castiglioni (figlio di Livio) e Tobia Scarpa, che ha condiviso con i Castiglioni la nascita di Flos.
Il 13 settembre, ci sarร un convegno di studi sulla figura di Pier Giacomo Castiglioni, cui interverranno studiosi del design come Elena Brigi, Fiorella Bulegato, Vanni Pasca e Francesco Dal Co, oltre al prezioso contributo di Tobia Scarpa, Giorgina e Piero Castiglioni; il convegno verrร introdotto da Luisa Bocchietto.
Appuntamento:ย 6 settembre - 6 ottobre 2013
Orario: da martedรฌ a domenica 10.00-19.00 - lunedรฌ chiuso.
SPECIAL DAY: venerdรฌ 13 settembre, Logge della Basilica ore 16.00
Visita ufficiale della mostra ore 17.00 | Convegno "1913-2013. 100 parole per Pier Giacomo"
II Convegno di studi sulla figura di Pier Giacomo Castiglioni.ย
info: www.isai.it |ย www.cittadellarchitettura.it
La mostra รจ prodotta ed ideata daย ISAI, Istituto Superiore di Architettura di Interni. Sponsor:ย Oikos.
Pier Giacomo Castiglioni
Nel 1913, il 22 aprile, nasce a Milano Pier Giacomo Castiglioni. Nell'arco di poco piรน di vent'anni, da metร degli anni Quaranta al 1968, anno della sua morte prematura, con i fratelli Livio ed Achille, anch'essi architetti, ha contribuito in modo determinante a creare l'immagine stessa del design italiano nel mondo dove gli oggetti da loro ideati sono presenti in numerosi musei. [isai.it]
pubblicato in data: - ultimo aggiornamento: