Venezia, giovedรฌ 29 e venerdรฌ 30 settembre 2016
L'Universitร Iuav di Venezia, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Venezia e con il patrocinio di Fondazione Francesco Fabbri, organizza il Convegno Internazionale Re-cycle Italy. Progetto di nuovi cicli di vita per le cittร del XXI secolo, che si terrร a Venezia il 29 e il 30 settembre 2016.
L'obiettivo del convegno, cheย segna la conclusione della ricerca triennale "Prin Re-cycle Italy. Nuovi cicli di vita per architetture e infrastrutture della cittร e del paesaggio", รจ quello di analizzare una linea di integrazione tra le discipline umanistiche del progetto architettonico e urbanistico e la domanda proveniente dalla societร contemporanea di trovare una strada per arrestare il fenomeno di consumo del suolo e quello dello spreco delle risorse. L'intenzione รจ quella di promuovere una "eco-logica" basata sulla triade "reduce-reuse-recycle", ormai largamente diffusa come base della Green Economy.
Il convegno cerca di elaborare visioni rinnovate e strategiche, di mettere appunto nuovi "paradigmi", di proporre una mappatura e una lettura inversa, o comunque non convenzionale, di cittร e territori. Seguendo questa strada si intende promuovere il ricorso alla sostenibilitร , la creazione di smart city e l'attribuzione della giusta importanza al concetto di paesaggio.
Il ri-ciclo vuole porsi come chiave per azioni mirate e tattiche, molto spesso compiute secondo interventi che provengono dal basso e si infiltrano nella cittร e nei territori. L'intenzione รจ, in questo contesto, quella di innescare processi di rigenerazione nei quali la creativitร e la visione, insieme al pragmatismo dell'azione concreta, possono trasformare in modo consapevole e responsabile l'esistente.
Gli "scarti" dello sviluppo territoriale possono diventare un patrimonio prezioso per il progetto che viene riproposto in chiave di "ri-ciclo", i cui fondamenti sono la creativitร e la capacitร di re-inventare.ย
Eventi correlati
Lungo la galleria di ingresso al chiostro dei Tolentini sarร riallestita la mostra di disegni Drawn Theories a cura di Sara Marini e Giovanni Corbellini.
Partecipazione
La partecipazione รจ gratuita ed รจ aperta a tutti gli interessati al tema del riciclo in architettura e urbanistica.
Appuntamento
giovedรฌ 29 e venerdรฌ 30 settembre 2016
Aula Magna Tolentini -ย Universitร Iuav di Venezia
Santa Croce 191 Venezia
INFO
- siti internet www.recycleitaly.itย e www.iuav.itย
- email comesta@iuav.it - info@ordinevenezia.it
Re-cycle Italy: a Venezia il convegno sull'architettura del "ri-ciclo" convegno internazionale
Aula Magna Tolentini - Universitร Iuav di Venezia Santa Croce 191 Venezia
pubblicato in data: