iuav - le News di professione Architetto
Homekeyiuav

iuav

tag iuav

La necessità dell'artificio. Tre lezioni sugli allestimenti | Francesco Cellini, Umberto Riva e Guido Canali

La necessità dell'artificio. Tre lezioni sugli allestimenti | Francesco Cellini, Umberto Riva e Guido Canali

ciclo di incontri in diretta streaming | Università Iuav di Venezia

Francesco Cellini, Umberto Riva e Guido Canali saranno i protagonisti dei 3 incontri organizzati dall'Università Iuav di Venezia per affrontare il tema del progetto allestitivo inteso come "artificio dell'esporre". Gli appuntamenti si articoleranno in una lezione seguita dal dialogo tra curatore e ospiti. diretta streaming, 20 e 27 ottobre, 3 novembre 2022
FormazioneVeneto
Interventi complessi in partenariato pubblico e privato, progetti PNRR e rigenerazione urbana -  edizione 2022-2024

Interventi complessi in partenariato pubblico e privato, progetti PNRR e rigenerazione urbana - edizione 2022-2024

master di II livello | Università IUAV di Venezia

Percorso biennale per formare un primo nucleo di "IPER-PROGETTISTI" in grado di realizzare progetti integrati di partenariato pubblico e privato, utilizzando le nuove tecnologie e rispondendo a una pressante domanda del mercato. Domande ammissione entro il 14 ottobre 2022
EventiVeneto
Carlo Scarpa architetto poeta, morfogenesi di una porta

Carlo Scarpa architetto poeta, morfogenesi di una porta

conferenza + mostra | in presenza e streaming | Iuav | 4 Cfp

Una mattinata dedicata all'iconico portale d'ingresso all'Università Iuav e una mostra, in ideale continuità visiva con il portale, per illustrare le riflessioni e le fasi progettuali dell'opera pensata da Carlo Scarpa e realizzata da Sergio Los e Carlo Maschietto. Venezia, 28 aprile - 5 maggio 2022
EventiVeneto
Il Teatro del Mondo | Aldo Rossi | Venezia 1980. L'inizio di un viaggio...

Il Teatro del Mondo | Aldo Rossi | Venezia 1980. L'inizio di un viaggio...

mostra fotografica con le immagini di Antonio Martinelli

Nella sede Iuav dei Tolentini, una mostra fotografica interamente dedicata al Teatro del Mondo di Aldo Rossi. Gli scatti sono di Antonio Martinelli, unico fotografo ad aver immortalato tutti i passaggi della breve vita di questa architettura iconica, simbolo di un'intera stagione architettonica. Venezia, 31 marzo - 31 maggio 2022
EventiVeneto
Le sfide di Venezia. L'architettura e la città nel Novecento

Le sfide di Venezia. L'architettura e la città nel Novecento

mostra oltre 80 opere

È in corso all'M9 di Mestre una mostra dedicata ai cambiamenti architettonici del XX e del XXI secolo. Visitabile fino al 2022, il percorso espositivo si sviluppa in sei sezioni per raccontare la città lagunare sia dal punto di vista della sua posizione culturale a livello internazionale che da quello morfologico territoriale. Mestre, 3 settembre 2021 - 23 gennaio 2022
ConcorsiVeneto
Sense of Past and Sense of Place. Designing Heritage Tourism

Sense of Past and Sense of Place. Designing Heritage Tourism

call for papers

La rete internazionale di scuole di architettura Designing Heritage Tourism Landscapes promuove una call for papers per selezionare i contributi da presentare al convegno dedicato alla progettazione dell'Heritage Tourism che si terrà allo Iuav di Venezia, dal 14 al 16 settembre 2020. Consegna entro il 27 marzo 2020
EventiVeneto
Metamorphosis. Il progetto dei beni confiscati alle mafie in mostra allo Iuav di Venezia

Metamorphosis. Il progetto dei beni confiscati alle mafie in mostra allo Iuav di Venezia

Trasformare gli epicentri della criminalità in punti di riferimento positivi per la collettività, questo il senso profondo dell'attività che da oltre 3 anni il Laboratorio Landscape_inProgress dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria porta avanti sui beni confiscati alle mafie. Una sintesi di questo lavoro è in mostra a Venezia fino a fine gennai Venezia, 14 - 31 gennaio 2020
November Talks 2019. L'architettura e l'esperienza dello spazio

November Talks 2019. L'architettura e l'esperienza dello spazio

ciclo di conferenze d'architettura allo Iuav di Venezia

Inaugura il prossimo 4 novembre il ciclo di conferenze curato da Renato Bocchi che porterà allo Iuav di Venezia cinque progettisti di fama internazionale a discutere di architettura ed esperienza spaziale. Gli ospiti sono: Guillermo Hevia Garcia, Maruša Zorec, Carme Pinós Desplat, Manuel Aires Mateus e Fabrizio Barozzi. Venezia, 4, 11, 18, 25 novembre e 2 dicembre 2019