Bruno Zevi, uno storico scomodo

ciclo di conferenze "Storie di architetti e architetture" | 2 CFP

È dedicata a indagare il ruolo di Bruno Zevi come storico controcorrente la seconda conferenza di "Storie di architetti e architetture", iniziativa promossa da Ceramiche Refin e sviluppata insieme a Il Giornale dell'Architettura per celebrare alcuni tra i più importanti anniversari e centenari che ricadono nel 2018.

Zevi ha lasciato un'eredità culturale e numerose pubblicazioni che, a tutt'oggi, rappresentano una preziosa chiave interpretativa dell'architettura moderna.

I temi affrontati durante l'incontro sono quelli dell'educazione all'architettura con la Scuola di Architettura Organica e della critica zeviana attraverso le riviste di architettura (A, Metron, L'Architettura Cronache e Storia).

La conferenza sarà moderata da Luca Gibello - direttore Il Giornale dell'Architettura.com - e vedrà la partecipazione di Luca Guido - storico dell'architettura, Associate Professor alla University of Oklahoma, Emanuele Piccardo - critico di architettura, direttore archphoto.it, e Paolo Portoghesi - architetto, accademico di San Luca.

Programma

Appuntamento

giovedì 21 giugno 2018 | 17:00 - 19:00
presso RefinStudio 
via Melone 2, Milano

La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria
tramite sito NCS - Natural Color System:
www.ncscolour.it

pubblicato il: - ultimo aggiornamento: 

vedi anche...
EventiLazio
I 100 anni e gli architetti di Bruno Zevi

I 100 anni e gli architetti di Bruno Zevi

una mostra e un ciclo di incontri al MAXXI

Nel 1918 nasceva Bruno Zevi, e a cento anni dalla nascita del celebre storico e critico d'architettura, il MAXXI, in collaborazione con la Fondazione Bruno Zevi, lo ricorda con una mostra che ripercorre le tappe del suo lavoro e delle sue battaglie e con un ciclo di tre incontri che approfondiranno la sua figura insieme a studiosi e docenti internazionali. Roma, 25 aprile - settembre 2018