maxxi - le News di professione Architetto
Homekeymaxxi

maxxi

tag maxxi

Diriyah Art Futures, Schiattarella Associati al MAXXI per raccontare il progetto del nuovo centro d'arte digitale a Riyadh

Diriyah Art Futures, Schiattarella Associati al MAXXI per raccontare il progetto del nuovo centro d'arte digitale a Riyadh

ingresso libero

Un incontro, ospitato al Museo MAXXI, dedicato al progetto in corso di realizzazione del Diriyah Art Futures, il centro per le arti digitali e immersive nel cuore del deserto firmato dallo studio romano Schiattarella Associati. A raccontarlo, insieme ai progettisti, anche Mona Khazindar (Consigliera Ministero della Cultura del Regno dell'Arabia Saudita). Roma, giovedì 14 settembre 2023 | ore 18-19
Architetture a regola d'arte. Al MAXXI un focus su BBPR, Dardi, Monaco Luccichenti e Moretti

Architetture a regola d'arte. Al MAXXI un focus su BBPR, Dardi, Monaco Luccichenti e Moretti

Apre oggi ai visitatori la mostra dedicata al rapporto poetico e creativo tra architetti e artisti. Esposte nelle sale del MAXXI oltre 400 opere tra modelli, documenti e disegni, progetti, allestimenti, fotografie, carteggi di BBPR, Costantino Dardi, Vincenzo Monaco e Amedeo Luccichenti, Luigi Moretti. Roma, 7 dicembre 2022 - 15 ottobre 2023
Notizie
Dandalò, l'installazione di Atelier Remoto per dondolare davanti al MAXXI L'Aquila

Dandalò, l'installazione di Atelier Remoto per dondolare davanti al MAXXI L'Aquila

progetto vincitore della prima edizione di NXT_MAXXI L'AQUILA

Fino alla fine di settembre, nella piazza antistante Palazzo Ardinghelli, nuova sede del MAXXI L'Aquila, è possibile giocare con "Dandalò", l'installazione di Lara Monacelli Bani e Valentina Merz: un invito ai passanti a restare, sedersi, partecipare e a farsi trasportare dall'atmosfera di festa.
Premio italiano di Architettura 2022 a MoDus Architects, Atelier Remoto e Andrea Branzi. Focus sui progetti dei vincitori

Premio italiano di Architettura 2022 a MoDus Architects, Atelier Remoto e Andrea Branzi. Focus sui progetti dei vincitori

le opere in mostra al Maxxi fino a settembre

Proclamati i vincitori della terza edizione del Premio italiano di Architettura, frutto della collaborazione tra la Triennale di Milano e il MAXXI di Roma. Premiato l'ampliamento dell'Accademia Cusanus di MoDus Architects e Dandalò l'installazione temporanea del giovane studio Atelier Remoto. Premio alla Carriera ad Andrea Branzi
Notizie
Il MAXXI si fa GRANDE, vince lo studio italo-francese LAN. Ecco come l'hanno immaginato vincitori e finalisti

Il MAXXI si fa GRANDE, vince lo studio italo-francese LAN. Ecco come l'hanno immaginato vincitori e finalisti

tra loro gli italiani Vacuum Atelier, i norvegesi Resell + Nicca e gli spagnoli Arquivio Architects e Galar-Velaz-Gil

"Semplicità, flessibilità, rapporto virtuoso con la piazza e un giardino pensile, generoso e accessibile", questi i tratti principali del progetto dello studio LAN, scelto dalla giuria del concorso GRANDE MAXXI tra 103 proposte presentate.
EventiLazio
Mario Botta. Sacro e profano, al Maxxi per la VII edizione di Nature

Mario Botta. Sacro e profano, al Maxxi per la VII edizione di Nature

mostra di architettura + installazione site specific

La ricerca progettuale di Mario Botta al centro della prossima esposizione del ciclo NATURE, il format che caratterizza la mostra monografica con un'installazione site specific creata appositamente per l'occasione dall'architetto svizzero. Esposti anche modelli, schizzi e fotografie dei suoi progetti costruiti. Roma, 8 aprile - 4 settembre 2022
EventiLazio
Il ruolo delle donne nel mondo dell'architettura: i primi due incontri al MAXXI

Il ruolo delle donne nel mondo dell'architettura: i primi due incontri al MAXXI

eventi in presenza | 2 Cfp ciascuno

Ciclo di incontri per approfondire alcuni temi trattati all'interno della mostra "Buone Nuove". Il primo incontro è dedicato alle riviste di architettura dirette da sguardi femminili; nel secondo si parlerà di come il movimento moderno abbia ridiscusso e rinegoziato gli attributi di genere dell'architettura. Roma, sabato 12 e 19 febbraio 2022 | ore 11