La tassellatura terreste. Giornata di studi dedicata a Costantino Dardi

Gorizia, 16 maggio 2019 | ore 14:30 - 18:30

Si svolgerร  giovedรฌ 16 maggio alle ore 14:30, presso l'Aula Magna del Polo di Gorizia (Dipartimento di Ingegneria e Architettura Universitร  degli Studi di Trieste), la giornata interamente dedicata alla figura poliedrica di Costantino Dardi.

Curata da prof. arch. A. Venudo, in collaborazione con Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori della Provincia di Gorizia, la giornata intende indagare la figura ancora poco esplorata, di un architetto che ha lasciato un enorme e attualissimo patrimonio in termini di critica operativa del progetto, non ancora pienamente codificata.ย 

A partire dalla grande scala fino agli allestimenti, ad identificare il lavoro di Costantino Dardi รจ la precisione della geometria primaria in relazione alla struttura del contesto, origine delle forme con cui i suoi progetti decodificano territori e geografie nel disegno e nella composizione.

La giornata di studi, intitolata "La tassellata terreste", cercherร  di focalizzare l'attenzione sulle principali tematiche della sua composizione alla base del progetto di architettura, dei metodi e delle idee con cui, a partire dal paesaggio, ridisegnava la geografia, e al suo "disegnare" come pensiero e teoria del progetto.ย 

La giornata si strutturerร  con una prima fase di analisi - introdotta dai contributi dellaย prof.ssa Alessandra Marin (DIA - UNITS), arch. Caterina Bigatto (pres. OAPPC-GO),ย prof. Adriano Venudoย (DIA - UNITS), e laย prof.ssa Roberta Albiero (IUAV). Seguirร  un dibattito aperto al pubblico con gli interventi dell'arch.ย Thomas Bisianiย (DIA - UNITS), arch.ย Luigi Di Datoย (DIA - UNITS), arch.ย Claudio Menninoย (DIA - UNITS) e prof.ย Giovanni Frazianoย (DIA - UNITS)

"...Dall'osservazione di un qualsiasi paesaggio, risulta evidente il contrasto tra il disegno composto-scomposto degli interventi artificiali e la a-formalitร  delle disposizioni degli elementi naturali. La sostanza linguistica e il repertorio formale dei due sistemi caratterizza il singolo paesaggio, nella dialettica compresenza del doppio sistema di segni, nella libertร  dell'uno rispetto all'altro, nel disegno sotteso al primo rispetto all'organicitร  del secondo. Ma un'osservazione piรน precisa mi farร  rilevare che anche il secondo รจ frutto di condizionamenti assai precisi, dalla natura geologica dei terreni al regime proprietario del suolo, agli interventi di regolamentazione alle tante culture del paesaggio sovrapposte in un'unitร  che รจ sintesi di cultura e storia, di natura ed artificio" [Costantino Dardi, Roma 1976 Cosรฌ Costantino Dardi introduce la sua "teoria" sulle relazioni contestuali].

Maggiori informazioni: dia.units.it

ย 

mag 16

La tassellatura terreste. Giornata di studi dedicata a Costantino Dardi Polo Universitario Goriziano, via Alviano 18, Gorizia, Aula Magna

segna in agenda su: OutlookGoogleYahooWindows Live (Hotmail)iCal (Mac OSX)aggiungi al calendario

pubblicato in data: - ultimo aggiornamento: