La trasformazione architettonica del Museo Egizio di Torino

Talk + visita guidata · in collegamento Andreas Karavanas di OMA · Fondazione per l'architettura / Torino · 2 Cfp

Il Museo Egizio di Torino, la più importante istituzione al mondo dopo quella del Cairo in materia di civiltà nilotica, ha da poco celebrato i suoi 200 anni, dando il via a una stagione di profonda trasformazione, sia dal punto di vista architettonico che sotto il profilo di allestimento e ricerca archeologica.

Se ne parlerà a Torino nella serata del 13 marzo, durante l'evento organizzato dalla Fondazione per l'architettura / Torino in collaborazione con il museo, che vedrà ospite anche Andreas Karavanas, dello studio OMA, autore del progetto di rinnovamento e ampliamento a seguito della vittoria del concorso.

L'intervento mira infatti a trasformare il museo in un'istituzione più aperta, inclusiva e integrata nel tessuto urbano di Torino, offrendo nuovi spazi e servizi sia ai visitatori che agli abitanti della città. Orientato al recupero del carattere originario del Palazzo del Collegio dei Nobili in ottica contemporanea, il progetto prevede la realizzazione di sei diverse stanze urbane, ognuna con dimensione, qualità e funzione distinta, con al centro uno spazio centrale che prenderà il nome di Piazza Egizia.

Il seminario ruoterà attorno a una domanda: "Qual è la differenza tra il modo in cui i musei venivano progettati in passato e oggi?"

L'ultima parte dell'incontro sarà dedicata alla visita guidata alla Galleria dei Re, recentemente inaugurata, accompagnati da esperti egittologi.

Il programma del pomeriggio, in breve

ore 18.15 - 18.30 | Accredito partecipanti

18.30/18.45 | Saluti istituzionali
→ Dott.ssa Evelina Christillin 

ore 18.45 - 19.45 | collegamento con studio OMA
→ Arch. Andreas Karavanas 

ore 19.45 - 20.00 | Introduzione alla visita 
→ Simone Graziano 

ore 20.00 - 20.30 | Visita guidata alla Galleria dei Re con esperti egittologi

PROGETTO DI TRASFORMAZIONE ARCHITETTONICA DEL MUSEO EGIZIO
Giovedì 13 marzo 2025 | ore 18.15 - 20.30

dove Museo Egizio, v
via Accademia delle Scienze 6, Torino

2 Cfp.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Iscrizione obbligatoria 

+info: fondazioneperlarchitettura.it

pubblicato il:

mar 13

La trasformazione architettonica del Museo Egizio di Torino Talk + visita guidata · in collegamento Andreas Karavanas di OMA · Fondazione per l'architettura / Torino · 2 Cfp
Museo Egizio, via Accademia delle Scienze 6, Torino

segna in agenda su: OutlookGoogleYahooWindows Live (Hotmail)iCal (Mac OSX)aggiungi al calendario