Giancarlo Mazzanti a Brescia per Archilounge 2025. Talk sulla trasformazione sociale e costruzione di comunità

Evento in presenza + aperitivo · Ordine Architetti Brescia · 2 Cfp

Continuano gli appuntamenti di Archilounge, l'iniziativa promossa dalla Commissione Junior, Giovani e Accesso alla Formazione dell'Ordine degli Architetti di Brescia, con l'obiettivo di stimolare riflessioni sulla cultura del progetto architettonico contemporaneo, favorendo il confronto tra professionisti.

Venerdì 14 marzo, a Palazzo Martinengo delle Palle - sede dell'Ordine - Giancarlo Mazzanti, fondatore dello studio El Equipo Mazzanti, presenterà la sua visione dell'architettura come strumento per realizzare una società più competitiva e sostenibile.  

Introdotto da Andrea Benedetti, referente della Commissione Giovani, l'architetto italo-colombiano approfondirà il tema della ricerca e del coinvolgimento degli attori locali, elementi chiave per la realizzazione di progetti capaci di contribuire attivamente alla trasformazione sociale e alla costruzione di comunità, a partire dall'infanzia.

Al termine del dibattito, seguirà un aperitivo, un momento di confronto informale dove i partecipanti potranno approfondire la discussione sui temi trattati durante il talk.

Il gioco come atto creativo nell'architettura di Giancarlo Mazzanti

Giancarlo Mazzanti, di origini marchigiane ma nato nella città caraibica di Barranquilla (Colombia), è il primo architetto colombiano ad avere le sue opere incluse nella collezione permanente del Museum of Modern Art di New York (MoMA) e del Centre Pompidou di Parigi.

Il suo percorso con El Equipo Mazzanti inizia circa 25 anni fa a Bogotà, dove fonda anche la Fundación Horizontal, nata per promuovere progetti di forte valore sociale, coinvolgendo artisti, educatori, sociologi e psicologi per lo sviluppo delle comunità locali.

Il suo approccio progettuale trae ispirazione dal gioco, inteso come un atto creativo che dà vita ad architetture non vincolate alla funzione, ma capaci di offrire infinite variazioni dello stesso elemento. Ogni progetto lascia, infatti, agli utenti la libertà di immaginare molteplici usi dello spazio, concepito intenzionalmente come un luogo non finito.

Durante il corso degli anni, Mazzanti ha vinto numerosi concorsi d'architettura e premi internazionali, tra cui il riconoscimento nella categoria "Progetto Urbano e Paesaggio" alla X Biennale di Architettura di Venezia del 2006 e  l'American Architecture Prize per l'espansione della Fondazione Santa Fé di Bogotá nel 2017. Invitato da Carlo Ratti, parteciperà alla diciannovesima Mostra Internazionale di Architettura alla Biennale di Venezia nel 2025.

Fundación Santafé Bogotà © Alejandro Arango

Locandina evento

ARCHILOUNGE 2025 . COSTRUIRE UNA VITA IN COMUNE
Talk con Giancarlo Mazzanti
venerdì 7 marzo 2025 | ore 18:00

Dove
sede dell'Ordine Architetti PPC di Brescia
Palazzo Martinengo delle Palle
via San Martino della Battaglia, 18

Iscrizione gratuita
con registrazione obbligatoria QUI 
o alla mail [email protected] | 2 cfp

+info: ordinearchitettibrescia.it

pubblicato il:

mar 14

Giancarlo Mazzanti a Brescia per Archilounge 2025. Talk sulla trasformazione sociale e costruzione di comunità Evento in presenza + aperitivo · Ordine Architetti Brescia · 2 Cfp
Sede Ordine Architetti, via San Martino della Battaglia 18, Brescia

segna in agenda su: OutlookGoogleYahooWindows Live (Hotmail)iCal (Mac OSX)aggiungi al calendario