Dal 22 marzo, Palazzo Guaccimanni di Ravenna accoglie Semi_luce, il nuovo progetto fotografico di Simone Bossi, autore tra i più apprezzati, capace di cogliere e restituire le relazioni più intime tra luce e spazio architettonico.
La mostra, allestita nel piano nobile del palazzo rinascimentale, presenta una selezione di venti fotografie di progetti recenti, accompagnate dai testi dello scrittore Rosso Rota, che ne ha curato un'originale narrazione, componendo una poesia per ciascun lavoro esposto.
La ricerca di Simone Bossi esplora la leggerezza, la verticalità e la geometria, con un forte accento sulla luce e sul dettaglio. Collocate negli spazi del piano nobile in cui il nuovo e l'antico coesistono senza annullarsi, le fotografie rivelano una profonda sensibilità poetica e una tensione tra visione architettonica e libertà artistica, e instaurano un dialogo tra passato e presente, in un contrasto che non si annulla ma si sfiora.
In un parallelismo tra il progetto architettonico di Gironda Palazzo e la poetica di Bossi, il nuovo e l'antico si incontrano senza mai sovrapporsi, creando una tensione visiva che si riflette anche nel percorso espositivo.
Le fotografie di Bossi, evocative e delicate, abitano il Palazzo con la stessa leggerezza con cui la luce accarezza le superfici affrescate, dando vita a un dialogo che esplora l'interazione tra materia, luce e spazio.
All'interno dello scenario affrescato di Palazzo Guaccimanni a Ravenna, nasce Gironda Palazzo, un progetto curato dallo studio Giovanni Mecozzi Architetti, che ha trasformato il piano nobile del palazzo rinascimentale in una nuova residenza a carattere ricettivo. L'intervento ha dato luogo a una intensa complementarietà tra la dimora storica e l'abitare contemporaneo, in cui le storiche sale vengono ridefinite da imponenti strutture d'arredo che ospitano diverse funzioni.
SEMI_LUCE
mostra fotografica di Simone Bossi
22 marzo - 19 aprile 2025 | ore 11-17
Dove: Gironda Palazzo
via A. Diaz 15, Ravenna
Ingresso gratuito su prenotazione
+39 377 3661921· [email protected]
+info: [email protected]
pubblicato il: