La gioia della distanza. Franz Prati in mostra a Genova

Un viaggio tra disegno, architettura e paesaggio + Visita guidata e Talk con l'architetto | Ordine Architetti Genova

Ha aperto al pubblico il 6 maggio - e sarà visitabile fino al 5 giugno - la mostra curata dall'architetto Antonio Schiavo dal titolo "La gioia della distanza", un omaggio al progettista, docente universitario, pittore e designer di formazione veneziana Franz Prati.

Ospitata negli spazi del primo piano di Palazzo Grillo a Genova, l'esposizione riunisce tematiche, epoche e linguaggi diversi in un racconto per immagini strutturato al fine di far emergere la centralità del disegno. Filo rosso della mostra è il tema del viaggio, utilizzato per indagare temi nascosti tra paesaggio, città e architettura.

Attraverso le 50 opere esposte, l'allestimento sintetizza il percorso condotto dall'architetto e artista nell'arco di quarant'anni, dove le architetture materiche e stratificate della città degli anni Ottanta si deostruiscono nei frammenti del paesaggio archeologico romano, per poi ricomporsi nel dialogo con Piero della Francesca e Antonio Canova intorno al tema della classicità, e prendere finalmente il largo verso gli approdi possibili della contemporaneità.

Eventi collaterali
Giovedì 22 maggio
, ore 15:00,  visita guidata della mostra con Franz Prati.  
Venerdì 23 maggio ore 17:00,  talk con Franz Prati a dialogo con Laura Andreini, Guglielmo Bilancioni, Valter Scelsi e Antonio Schiavo, al Salone del Minor Consiglio di Palazzo Ducale

L'allestimento: un viaggio nel viaggio

Varcata la soglia della prima sala, il visitatore si trova di fronte una composizione ideale di opere riprodotte e accostate in maniera inedita, seguendo un pensiero che, dalle diverse scritture della città, si stempera verso un paesaggio immaginato che tende all'infinito, per poi riunirsi nelle due realtà urbane - diversamente ispiratrici - di Roma e Genova.

La sezione dedicata all'architettura lascia spazio a una selezione di opere, scelte per la capacità di mettere in risalto lo strumento del disegno, dalla trasparenza degli edifici fino agli ambiti più privati ed intimi della casa.

La sala successiva vede il distacco dalla città: l'architettura diventa frammento e innesca un rapporto privilegiato con la scultura, dando al paesaggio la possibilità di divenire l'immensa scenografia di un "Granteatro". L'architettura superstite è usata come pretesto per la creazione di spazi e ambienti metafisici. La pianta circolare di una città sognata e incompiuta prova ad affievolire questo estraniamento apparente e ci orienta in questo costante viaggio nella memoria.

Proseguendo nel percorso di visita, ci si trova in un ambiente più raccolto, strutturato come una personale camera delle meraviglie dedicata alle sperimentazioni sulle forme del "classico", per poi concludere con il tema del viaggio, da una Roma canoviana verso l'ignoto di isole possibili. L'acqua diventa la protagonista assoluta di paesaggi fantasiosi, dove sogni e ricordi si mescolano, dando forma ad immagini visionarie che stimolano riflessioni profonde intorno al viaggio progressivo e mutevole della vita.

LA GIOIA DELLA DISTANZA. FRANZ PRATI IN MOSTRA A GENOVA
6 maggio - 5 giugno 2025 

dove

Palazzo Grillo, Genova

orari
giovedì - venerdì | dalle 16 alle 20
sabato - domenica | dalle 14 alle 20

+info: ordinearchitetti.ge.it

pubblicato il:

mag 06
giu 05

La gioia della distanza. Franz Prati in mostra a Genova Un viaggio tra disegno, architettura e paesaggio + Visita guidata e Talk con l'architetto | Ordine Architetti Genova
Palazzo Grillo, vico alla Chiesa delle Vigne 18R, Genova

segna in agenda su: OutlookGoogleYahooWindows Live (Hotmail)iCal (Mac OSX)aggiungi al calendario