L'Ordine degli Architetti di Firenze ha aperto le adesioni per una giornata studio a Urbino, alla scoperta dei collegi universitari progettati da Giancarlo De Carlo, esempi perfetti di architetture in strettissimo dialogo con il paesaggio.
L'itinerario, in programma il 16 luglio, esplorerà l'opera di De Carlo per l'Università di Urbino, a partire dalla città campus con i suoi quattro collegi Le Serpentine, l'Aquilone, il Tridente e il Colle, realizzati tra il 1962 e il 1983.
Edificato poco fuori dal centro storico della cittadina, su una zona collinare, il campus è considerato il progetto-manifesto di De Carlo, un esempio eccelso dell'architettura degli anni Settanta e modello di sviluppo per la cultura italiana, molto apprezzato anche all'estero. La prima struttura - Il Colle - venne commissionato all'architetto tra il 1962 e il 1966 dall'allora rettore dell'Università, Carlo Bo. Nello stesso periodo iniziarono i lavori anche per "Il Tridente" (1973-1980), "L'Aquilone-Serpentine" (1973-1981) e "La Vela" (1973-1983), comprendo complessivamente un totale di 1.150 alloggi.
A caratterizzare il complesso - strettamente legato al contesto paesaggistico - è il sistema di terrazze che, sfruttando la pendenza della collina, crea un gioco volumetrico dalla grande forza visiva. Gli edifici sono collegati da scale, rampe e viali che corrono paralleli alle curve di livello, mentre le unità residenziali che compongono l'insieme del complesso sono diverse per forma, perché sperimentano differenti sistemi di aggregazione adatti ad ospitare i diversi gruppi di studenti che vi alloggiano.
Ne deriva un connubio perfetto tra cemento a vista, laterizio e natura, in stretto dialogo visivo anche con il centro storico poco distante.
L'itinerario sarà guidato dal Presidente di Docomomo Italia, l'architetto Antonello Alici, dottore di ricerca e professore associato di Storia dell'Architettura presso l'Università Politecnica delle Marche.
Il programma della giornata
ore 7.00
Partenza in pullman da Piazzale Montelungo, Firenze
ore 10.30
Arrivo a Urbino e visita ai Collegi universitari
Guida la visita il Prof. Antonello Alici dell'Università Politecnica delle Marche
ore 13.30
Pranzo all'interno della mensa universitaria del collegio Tridente
ore 15.30
Passeggiata nel centro storico di Urbino con vista ad alcune delle sedi universitarie
ore 22.00
Rientro in serata a Firenze con arrivo a Piazzale Montelungo.
GLI INTERVENTI DI GIANCARLO DE CARLO A URBINO: I COLLEGI UNIVERSITARI
Lunedì 16 luglio 2025 | ore 7-22
Iscrizioni entro il 12 giugno
Partenza in pullman da Piazzale Montelungo a Firenze, ore 7:00
4 Cfp per architetti
Quota di partecipazione
professionisti: 45 euro (acconto 25 euro)
studenti: 35 euro (acconto 20 euro)
+info: architettifirenze.it
pubblicato il:
Urbino, alla scoperta del progetto-manifesto di Giancarlo De Carlo Visita guidata dall'architetto Antonello Alici, Presidente di Docomomo Italia · Ordine Architetti Firenze
Urbino