Il 26 giugno 2025, all'Arena Listone Giordano di Milano, si chiude l'undicesima edizione del Premio Cramum, uno dei riconoscimenti più attenti al rapporto tra arte, natura e maturità creativa. Durante l'evento, aperto al pubblico, saranno presentati i progetti dei dieci finalisti e sarà decretato il vincitore.
Ideato e diretto da Sabino Maria Frassà, il Premio è sostenuto da Listone Giordano, e prevede per il primo classificato un premio in denaro di 2.000 euro e il tradizionale cubo in legno, simbolo della manifestazione. Dopo una verifica di fattibilità, Listone Giordano contribuirà alla realizzazione dell'opera vincitrice nel Parco della Cantina Terre Margaritelli, in Umbria, dove l'opera entrerà a far parte in modo permanente del paesaggio.
"Il Tempo della Terra" è il tema scelto per l'edizione 2025, un invito alla lentezza, a riconoscere valore alla profondità dell'esperienza. In un presente scandito dall'urgenza e dal consumo rapido, il Premio Cramum rivendica l'importanza di un'arte che si radica nei ritmi della natura. L'arte che resiste all'effimero, che si radica nei ritmi della natura e nella complessità del vivere contemporaneo, è un'arte che non ha paura del tempo.
È questa la direzione seguita nella selezione dei finalisti: non l'arte giovane, ma l'arte profonda. Non il talento come promessa, ma come consapevolezza già formata, capace di restituire un senso — anche provvisorio, anche fragile — al mondo che abitiamo. Un gesto creativo che non cerca l'effetto, ma il radicamento. Come la terra: accoglie, stratifica, sedimenta. E solo con il tempo restituisce.
A guidare la scelta della giuria, la convinzione che la maturità non sia un dato anagrafico, ma un'attitudine rara. I progettisti selezionati hanno età comprese tra i 34 e i 59 anni e provengono da background diversi, ma sono uniti da una visione del mondo lucida, profonda, non convenzionale.
La giuria: Sabino Maria Frassà, Direttore del Premio · Andrea Margaritelli, Presidente della Giuria · Tiziana D'Acchille, Direttrice Accademia di Belle Arti di Perugia · Franco Mazzucchelli, artista · Fulvio Morella, artista · Marco Tortoioli Ricci, Presidente AIAP · Carla Tolomeo, artista · Luca Zevi Vicepresidente IN/ARCH.
LE 10 OPERE SELEZIONATE
Gli autori
- Luca Antonio Bonifacio, architetto e artista
- BohoB (Marialaura Calogero, Matteo Pennisi, Graziano Testa), architetti
- Margherita Burcini, scenografa e designer
- Livia Paola Di Chiara, artista
- Lorenzo Guzzini, architetto e artista
- Marco Nones, Marco Paghera, artisti
- Andrea Papi, designer
- Giulio Rosi, architetto e designer
- Alfredo Vanotti, con Fabio Sciuchetti, architetti
Arena Listone Giordano di Milano
Parco della Cantina Terre Margaritelli
XI PREMIO CRAMUM - PREMIAZIONE FINALE
giovedì 26 giugno 2025, ore 18:30
Dove: Arena Listone Giordano
via Santa Cecilia, 6, 20122 Milano
+info: amanutricresci.com
pubblicato il: