Dal 30 giugno al 28 luglio le Serre dei Giardini Margherita a Bologna ospitano la decima edizione di Architexture, la rassegna cinematografica all'aperto accompagnata da brevi e informali incontri dedicati all'architettura e al design.
Organizzata dall'Ordine degli Architetti di Bologna / Commissione Cultura e la Fondazione Architetti Bologna in collaborazione con Kilowatt, l'iniziativa si sviluppa in 5 appuntamenti, tra questi, gli approfondimenti sulle grandi figure femminili del mondo dell'architettura come Eileen Gray, Gae Aulenti e Cini Boeri.
La rassegna è realizzata con il sostegno di Global Technology e Eterno Ivica.
Calendario delle proiezioni
ARCHITEXTURE 10 | Calendario delle proiezioni
E.1027 - EILEEN GRAY AND THE HOUSE BY THE SEA
Lunedì 30 giugno 2025 | ore 20.30
di Beatrice Minger + Christoph Schaub / Svizzera / 2024 / 90 min
→ Introduce la serata: Silvia Berselli, architetta e storica dell'architettura dell'Università di Parma
Trama: Eileen Gray, designer irlandese, costruisce nel 1929 in Costa Azzurra la sua prima casa, E.1027, un'unione criptica delle sue iniziali e di quelle di Jean Badovici, con cui l'ha costruita. Le Corbusier, ossessionato dalla casa, la vandalizza con murales, ignorando le proteste di Gray. Una storia sull'espressione femminile e il tentativo maschile di controllarla.
SINCERAMENTE, GAE
Lunedì 7 luglio 2025 | ore 20.30
di Didi Gnocchi + Matteo Moneta / Italia / 2022 / 52 min
→ Introducono la serata: Nina Artioli, architetto, direttrice Archivio Gae Aulenti · Nina Bassoli, curatrice per Architettura, Rigenerazione Urbana e Città in Triennale Milano
Trama: Gae Aulenti, raccontata a partire da una rara intervista-ritratto. Nelle parole di Gae si compone un itinerario eccezionale di vita L'infanzia delle vacanze al Sud, gli anni a Biella, l'arrivo al Politecnico di Milano, l'inizio di una carriera in un mondo tutto maschile, le grandi architetture ed il rapporto con gli uomini della sua vita. Gae ci offre di sé un'immagine anticonformista e piena di fascino.
SKIN OF GLASS
Lunedì, 14 luglio 2025 | ore 20.30
di Denis Zmekhol / Brasile / USA / 2023 / 62 min
→ Introducono la serata: Mattia Fiore, Dottore di ricerca di Sociologia e ricerca sociale presso il Dipartimento di Sociologia di Diritto dell'Economia dell'Università di Bologna · Emily Marion Clancy / Vice Sindaca del Comune di Bologna (in attesa di conferma)
→ Moderatore: Jacopo Gresleri, architetto e docente Politecnico di Milano
Trama: Skin of Glass è un documentario che narra il viaggio personale della regista Denise Zmekhol dopo aver scoperto che il grattacielo modernista progettato dal padre, un'icona architettonica a San Paolo, è stato occupato da centinaia di famiglie senzatetto. Il film esplora temi di disuguaglianza e perdita, trasformando una ricerca personale in una riflessione sulla crisi globale di occupanti abusivi.
LA CASA DI CINI BOERI
Lunedì, 21 luglio 2025 | ore 20.30
di Maddalena Bregani / Italia / 2024 / 60 minutes
→ Introduce la serata: Elisabeth Gesualdi, Psicologa ambientale
Trama: La vita intensa e l'opera geniale dell'architetta Cini Boeri attraverso i luoghi in cui ha vissuto, le testimonianze di chi l'ha conosciuta da vicino e le opere che ha realizzato. La casa di Cini Boeri è Milano, la città dove Cini Boeri è nata nel 1924, dove si è formata, e dove nel 1963 ha aperto il suo studio. Un appartamento luminoso e accogliente aperto alle energie della città.
TERRAFORMA
Lunedì, 28 luglio 2025 | ore 20.30
di Laurence Durkin + Kevin Brennan / Irlanda / 2023 / 62 min
Trama: Dopo un milione di anni completamente priva di vita, la remota isola desertica di Ascensione fu trasformata in un paradiso tropicale attraverso un processo di "terraforming". In un futuro in cui i paesaggi terraformati saranno più comuni, gli ambienti creati dall'uomo potranno distorcere l'idea stessa di ciò che "natura" significa?
ARCHITEXTURE 2025. Rassegna cinematografica
30 giugno - 28 luglio 2025
dove
Serre dei Giardini Margherita | accesso da via Castiglione 134 e viale Stenio Polischi 9, Bologna
entrata solo a piedi o in bicicletta
Ingresso gratuito. Registrazione obbligatoria scrivendo a [email protected] indicando titolo, data dell'evento a cui ci si iscrive, nome e cognome + per architetti/e codice fiscale
2 Cfp per ciascuna proiezione
+info: archibo.it
pubblicato il: