Una lampada dalle molteplici configurazioni, capace di adattarsi ai più svariati luoghi e condizioni. È l'idea di Marco Fiorentino che, aggiudicandosi il concorso internazionale bandito dall'associazione 2Cworkshop Design e dal Comune di Noto (Siracusa), porta la sua invenzione nelle vetrine della città siciliana.
Oggetto del concorso era infatti la selezione di prodotti, prototipi e concept pensati da designer e creativi provenienti dall'area mediterranea.
Il premio previsto: la possibilità di esporre le proprie creazioni durante l'evento «Design in corso» (dall'11 al 20 luglio). Ventiquattro le vetrine-location, concesse da commercianti ed enti pubblici e ubicate lungo la passeggiata pedonale del corso Vittorio Emanuele, per raccontare e parlare di design attraverso il tema della creatività , pensata come motore propulsore del mondo.
Tra la selezione di oggetti del nostro vivere quotidiano capaci di esprimere la forza innovatrice della creatività , la lampada di Marco Fiorentino. Littlemissunshine, questo il nome dell'oggetto, ha forme decise e lineari, prodotta con medium density e legno massello laccato con vernici a base d'acqua.Â
L'abat-jour si trasforma a seconda delle esigenze, adattandosi a luoghi, situazioni ed atmosfere. Dietro alla staticità della lampada da tavolo, si nascondono molteplici funzioni che rendono l'oggetto dinamico e versatile.
A renderla eclettica è la forma e l'avvitamento della base. La forma ottagonale consente di appoggiare Littlemissunshine su uno dei suoi 8 lati orientando come si vuole il fascio di luce. Inoltre la base regolabile permette di ammorsare la lampada un po' ovunque: a mensole, ripiani, alla testata del letto, etc..
L'evento DESIGN IN CORSO nella città di Noto dall'11 al 22 giugno 2014
pubblicato in data: - ultimo aggiornamento: