Arredo domestico per l'abbigliamento, i vincitori del "Mobile Significante"

Si conclude il concorso "Il Mobile Significante 2014" con la segnalazione dei vincitori e delle menzioni d'onore. I partecipanti hanno sviluppato il tema dei "Luoghi dell'abito", progettando oggetti d'arredo, funzionali e "significanti", destinati alla spazio domestico.

Centinaia i progetti arrivati da ogni parte del mondo. La giuria composta da Silvana Annichiarico (direttore del Triennale Design Museum), Ettore Mocchetti (progettista e direttore della rivista AD/Condรฉ Nast), Paolo Rizzato (architetto), Ugo La Pietra (progettista e teorico delle arti applicate, art director della FAM) e infine Giorgio Morelato (presidente della FAM), ha decretato i vincitori, riconoscendo l'altissima qualitร  degli elaborati ricevuti.

L'azienda Morelato realizzerร  un prototipo del progetto vincitore, che potrร  essere realizzato in edizione limitata, ed entrerร  a far parte della collezione del MAAM, il Museo delle Arti Applicate nel Mobile della Fondazione Aldo Morelato.

La commissione si รจ riunita in occasione del Simposio 2014, indetto dalla Fondazione Aldo Morelato presso la sede di Villa Dionisi, in occasione delle giornate internazionali di studio sulle arti applicate. Tutti i progetti premiati hanno un aspetto comune: il legno. Il regolamento del bando infatti suggeriva ai partecipanti di valorizzare all'interno delle loro proposte la lavorazione di questo materiale.ย 

PREMIO FONDAZIONE ALDO MORELATO - PROGETTO OPERA

Ex aequo al progetto Metamorfosiย di Pietro Barcaccia - Castiglione della Valle (PG): ยซPer la reinterpretazione della sedia come struttura capace di accogliere, attraverso una serie di forme, diversi elementi di abbigliamentoยป.


Ex aequo al progettoย Coatrack Slice di Andreas Mลฐller - Eissing - Dลฑsseldorf (DE): ยซPer l'originalitร  dell'opera, per la sua componibilitร , per le dimensioni che lo rendono di agevole collocazione e per la facilitร  di packagingยป.

La giuria inoltre segnala i progetti:

"CASA_MOBILE" del gruppo Aurora Martina Mondet e Ambra Laval: ยซPer la sua immagine di "casa nella casa" e per la sua mobilitร  adatta a spazi abitativi in continua mutazioneยป.

"COHO" del gruppo Laura Modoni, Stefania Ruggiero e Isabella Nardini: ยซPer il modo in cui si adatta alle nuove situazioni abitative collettiveยป.

PREMIO "FONDAZIONE ALDO MORELATO - PREMIO STUDENTE"
Progetto "Woodย Composition" di Heejin Lee - studente della NABA di Milano (KOR): ยซPer il disegno e per l'uso sapiente del legno in una struttura dinamica capace di atteggiarsi in possibili configurazioni nel tempo e nello spazioยป.

La giuria inoltre segnala il progetto:ย 
"Book ofย Clothing" del gruppo Giuseppe Minniti e Francesco Sorrenti, studenti dello IAAD di Torino: ยซPer la funzionalitร  che ben si addice alla tipologia abitativa essenziale e temporanea, tipica degli alloggi contemporaneiยป.

Il prossimo appuntamento sarร  in occasione della fiera di Abitare il tempoย a Verona, dove il 26 settembre 2014 si terrร  la cerimonia di premiazione. Durante la serata verranno esposti i lavori vincitori e il prototipo del premio della sezione "Fondazione Aldo Morelato - progetto opera".

webย fondazionealdomorelato.org

pubblicato in data: - ultimo aggiornamento: