Gli architetti e gli ingegneri sono stati inclusi dall'Agenzia delle Entrate tra i soggetti abilitati alla trasmissione telematica delle dichiarazioni di successione e delle domande di volture catastali. L'ampliamento dei soggetti incaricati della trasmissione telematica di alcune dichiarazioni รจ contenuto nel provvedimento numero 53616 del 2018 del direttore dell'Agenzia.
Gli iscritti all'Albo degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori con il titolo di "Architetto" o "Architetto iunior" e gli iscritti all'Albo degli Ingegneri, anche riuniti in forma associativa, sono inclusi tra i soggetti incaricati della trasmissione telematicaย delle dichiarazioni di successione e domande di volture catastali.
ยซTale scelta - si legge nel provvedimento - รจ motivata dalla circostanza che i soggetti in questione, oltre a possedere i necessari requisiti tecnici ed organizzativi, svolgono un ruolo significativo nei rapporti tra cittadini e pubblica amministrazione, in particolare per la presentazione delle dichiarazioni di successione e domanda di volture catastaliยป.
VOLTURA CATASTALE
Fonte: sito dell'Agenzia delle Entrate
ยซCon la domanda di voltura il contribuente comunica all'Agenzia che il titolare di un determinato diritto reale su un bene immobile non รจ piรน la stessa persona ma un'altra, per esempio dopo un passaggio di proprietร di una casa, il trasferimento di un usufrutto o una successione. Il modello, infatti, deve essere presentato per aggiornare le intestazioni catastali e consentire cosรฌ all'Amministrazione finanziaria di adeguare le relative situazioni patrimonialiยป.
DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE
Fonte: sito dell'Agenzia delle Entrate
ยซLa dichiarazione di successione deve essere presentata dagli eredi, dai chiamati all'ereditร , dai legatari entro 12 mesi dalla data di apertura della successione che coincide, generalmente, con la data del decesso del contribuenteยป.
Il Consiglio nazionale degli Ingegneri ha diramato una circolare, con la quale ricorda che un precedente provvedimento delle Entrate (n. 305134/2017) ha differito al 1ยฐ gennaio 2019 l'obbligo di trasmettere esclusivamente in via telematica le dichiarazioni di successione.
Come spiega l'Agenzia delle Entrate attraverso il suo canale YouTube in un tutorial dedicato alle dichiarazioni di successione e alle domande di voltura catastale:ย ยซDal 23 gennaio 2017 l'Agenzia delle Entrate mette a disposizione il software "Successioni OnLine" che consente di trasmettere telematicamente la dichiarazione di successione [...] con la presentazione del nuovo modello di successione si possono chiedere contestualmente anche le volture catastaliยป. (ยป si veda il tutorial su YouTube)
Il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate
Provvedimento 53616 del 9 marzo 2018
pubblicato in data: