Un volume di 800 mq, concepito come una scatola permeabile avvolta da un sistema di lamelle verticali che lasciano passare la luce, diventa un segno distintivo nel paesaggio urbano trasformandosi in lanterna nelle ore notturne.
Si presenta così la nuova sede di Fossati Serramenti, recentemente completata dallo studio Parisotto+Formenton dopo un intenso e proficuo dialogo con la committenza.
Un progetto ben diverso da Casa di Langa, il resort di lusso progettato insieme GaS Studio nell'Alta Langa ma che, grazie alla sensibilità progettuale dello studio, ha saputo trasferire - anche nelle geometrie di un quartier generale - l'attenzione alla sostenibilità e alla bellezza, insieme ad innovazione e identità aziendale, dando forma a un'architettura di qualità e ben integrata nel contesto.
Attraverso il gioco di aperture orizzontali e verticali, la facciata reinterpreta in chiave astratta il concetto di finestra, creando un dialogo tra interno ed esterno. Un guscio leggero che, come un filtro visivo e ambientale, offre protezione e privacy senza compromettere la connessione con il paesaggio circostante.
indice dei contenuti
foto: © Pietro Savorelli
L'architettura come biglietto da visita dell'azienda
Trasparenza e luminosità caratterizzano il piano terra, destinato alle aree espositive, mentre gli uffici, collocati al livello superiore, sono avvolti da una pelle più compatta di lamelle, per garantire la giusta privacy nell'ambiente di lavoro.
Ne deriva un dialogo armonico tra le due parti dell'edificio, arricchito dalla presenza del verde posto lateralmente come elemento di protezione e sottoforma di patio all'ingresso, per guidare verso la reception.
L'area espositiva è concepita come un open space fluido e versatile, con una zona educational per seminari, workshop e conferenze, che si apre verso l'esterno grazie a un'ampia terrazza in continuità con l'interno.
Ergonomia ed efficienza degli ambienti lavorativi guida la progettazione degli spazi interni, assicurando un luogo accogliente e stimolante sia per i dipendenti che per i visitatori occasionali. L'intero showroom è studiato per valorizzare la gamma di prodotti Fossati, con un focus particolare sulla varietà di finiture disponibili e sul racconto del CMF (Color, Material, Finish).
Le fotografie di Pietro Savorelli
foto: © Pietro Savorelli
Crediti del progetto
Progetto: Parisotto+Formenton Architetti
Arredi custom e commerciali: True Design
Illuminazione: Qu Lighting
Fotografie: © Pietro Savorelli
© RIPRODUZIONE RISERVATA
pubblicato il: