Inarcassa, finanziamenti in conto interessi e prestiti d'onore per giovani e madri. Al via i bandi 2025

Invio richieste entro il 31 gennaio 2026

Nell'ambito degli interventi a sostegno della professione, Inarcassa ha pubblicato i bandi 2025 per i prestiti d'onore e i finanziamenti in conto interessi. Il primo bando è finalizzato a sostenere l'accesso e l'esercizio dell'attività professionale dei giovani iscritti (fino a 35 anni, anche riuniti in studi associati, società di professionisti e società tra professionisti) e delle professioniste madri di figli in età pre-scolare o scolare fino all'età dell'obbligo (16 anni non compiuti); il secondo può essere utilizzato per l'allestimento o il potenziamento dello studio, oppure per lo svolgimento di incarichi professionali.

Le domande possono essere presentate dal 1° aprile 2025 al 31 gennaio 2026 e saranno prese in carico fino a capienza dello stanziamento deliberato per il 2025.

I finanziamenti sono erogati tramite convenzione con la Banca Popolare di Sondrio.

Entrambe le agevolazioni possono essere concesse per le seguenti finalità:

  • spese di impianto e/o potenziamento degli studi professionali;
  • anticipazione dei costi da sostenere per uno o più incarichi professionali;
  • altre esigenze di spesa connesse allo svolgimento dell'attività professionale.

Finanziamenti agevolati

Il vantaggio dei finanziamenti agevolati consiste nell'abbattimento degli interessi, in quanto l'Inarcassa si fa carico di coprire il 4% degli stessi.

Il finanziamento è concesso su durate di 19, 24, 36 e 48 mesi.

Per accedere all'agevolazione è necessario avere i seguenti requisiti:

  • essere iscritti ad Inarcassa da almeno due anni consecutivi alla data della domanda;
  • essere in regola con l'adempimento degli obblighi dichiarativi e contributivi (non è considerato elemento di irregolarità l'omissione di pagamento della contribuzione minima riferita all'anno corrente);
  • aver dichiarato nell'ultimo anno un volume di affari superiore a 15mila euro;
  • non aver precedentemente già fruito di finanziamenti con contribuzione in conto interessi a carico di Inarcassa.

Il finanziamento può essere erogato fino ad un massimo di 40mila euro per ciascun professionista e di euro 120mila euro per studio associato o società di professionisti e società tra professionisti.

Prestiti d'onore

Nel caso dei prestiti d'onore la percentuale di abbattimento degli interessi a carico di Inarcassa è del 100%. il prestito può essere erogato fino ad un massimo di 0mila euro per ciascun professionista.

Possono accedere al prestito d'onore i professionisti in possesso di uno dei seguenti requisiti:

  • i professionisti con età anagrafica fino a 35 anni alla data della domanda;
  • le professioniste madri di figli in età prescolare o scolare fino all'età dell'obbligo;

I richiedenti devono possedere i seguenti requisiti:

  • essere iscritti ad Inarcassa;
  • essere in regola con l'adempimento degli obblighi dichiarativi e contributivi (non è considerato elemento di irregolarità l'omissione di pagamento della contribuzione minima riferita all'anno corrente);

Il prestito è concesso su durate di 19, 24, 36 e 48 mesi.

Per maggiori informazioni:
- inarcassa.it/articoli/finanziamenti-agevolati
- inarcassa.it/articoli/prestiti-donore-giovani-e-madri

© RIPRODUZIONE RISERVATA

pubblicato il: