30.Ago.2013 Protocollo d’intesa tra ENEA e Regione Lazio nel campo della Green Economy ENEA e Regione Lazio hanno avviato un percorso finalizzato a promuovere l'occupazione e la crescita economica nel campo della green economy sulla base di uno schema concordato di Protocollo d’Intesa.... redazione professione architetto
28.Ago.2013 Piemonte – Albergo diffuso: una nuova forma di ricettività per i comuni montani Recupero delle borgate montane attraverso la valorizzazione del modello di ospitalità diffusa. Con il voto del ddl. 344 “Disposizioni collegate alla legge finanziaria 2013”, approda anche in Piemonte l’albergo diffuso.... redazione professione architetto
26.Ago.2013 Costo di costruzione di un fabbricato residenziale: giugno 2013 Nel mese di giugno 2013 l'indice del costo di costruzione di un fabbricato residenziale diminuisce dello 0,2% rispetto al mese precedente, mentre aumenta dello 0,6% nei confronti di giugno 2012.... redazione professione architetto
22.Ago.2013 Qualifiche professionali, ingegnere italiano ottiene abilitazione in Svezia Un ingegnere industriale grazie al "Punto italiano di contatto" ottiene il riconoscimento della qualifica professionale acquisita in Italia.... redazione professione architetto
18.Lug.2013 Costo di costruzione di un fabbricato residenziale: maggio 2013 Nel mese di maggio 2013 l'indice del costo di costruzione di un fabbricato residenziale aumenta dello 0,4% rispetto al mese precedente e dello 0,7% nei confronti di maggio 2012.... redazione professione architetto
16.Lug.2013 XX edizione di Comuni Ricicloni di legambiente 1293 comuni (quasi 8 milioni di italiani) hanno raggiunto l’eccellenza superando il 65% di raccolta differenziata dei rifiuti ma le grandi città stanno a guardare. Vincitore assoluto Ponte nelle Alpi per il quarto anno consecutivo.... redazione professione architetto
12.Lug.2013 Liguria – Varate nuove norme per i sottotetti Cambia e si adegua la legge che consente il recupero edilizio dei sottotetti, dopo che il Tribunale di Savona si è rivolto alla Corte Costituzionale sollevando la questione di legittimità del provvedimento che sta interessando centinaia di privati.... redazione professione architetto
11.Lug.2013 Sicurezza sul lavoro: le novità introdotte da DL 69/2013 Ampio spazio viene riservato alle disposizioni di semplificazione di alcuni adempimenti meramente formali in materia di salute e sicurezza sul lavoro.... redazione professione architetto
11.Lug.2013 Bolzano – Semplificata la costruzione di verande su edifici esistenti La costruzione di verande su edifici esistenti viene semplificata. La veranda potrà essere costruita nei casi in cui, per lo sfruttamento passivo dell'energia solare, abbia un'esposizione verso sud con una tolleranza di scostamento ammissibile di 60 gradi.... redazione professione architetto
26.Giu.2013 Decreto del fare: si riduce la burocrazia per la sicurezza nei cantieri Il decreto contiene alcune misure volte a semplificare adempimenti formali in materia di lavoro, prestazioni lavorative di breve durata e disposizioni in materia di prevenzione incendi.... redazione professione architetto
The Archispritz. Conversazioni architettoniche su città, ambiente e nuovi modi di abitare - 12 webinar a cadenza settimanale | 1 CFP x 12
su Rai 5 «Carlo Scarpa e Aldo Rossi. Maestri di poesia e di memoria» - documentario a cura di Michael Obrist - regia di Francesco Conversano e Nene Grignaffini
Scia, Segnalazioni certificate di agibilità ed altri atti abilitativi: la proroga si allunga al 29 luglio