25.Giu.2013 Emilia-Romagna – Sisma, varato il Programma per riparazione e ripristino delle opere pubbliche e dei Al via il programma per la riparazione e il ripristino delle opere pubbliche e dei beni culturali danneggiati dal sisma del maggio 2012.... redazione professione architetto
21.Giu.2013 Emilia- Romagna – Concorsi architettura, pronti 8 milioni per i progetti Assegnati i fondi regionali a 17 dei 19 Comuni vincitori. Dalla carta ora si passa ai cantieri. Dopo aver concluso la fase progettuale dei “Concorsi di architettura per la riqualificazione urbana”, la Regione mette in campo i finanziamenti per la realizzazione delle opere.... redazione professione architetto
20.Giu.2013 Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali 2013 Dal 1° gennaio 2012, la detrazione fiscale sulle ristrutturazioni edilizie non ha più scadenza. L’agevolazione è stata resa permanente dal decreto legge n. 201/2011 (art. 4) che ha previsto il suo inserimento tra gli oneri detraibili ai fini Irpef.... redazione professione architetto
04.Giu.2013 Emilia-Romagna – Centri storici, nuove regole per agevolare la ricostruzione Stabilite le misure per la riduzione della vulnerabilità urbana, per il processo di rinascita dei centri storici assicurando un innalzamento del livello di sicurezza sismica e una riduzione della vulnerabilità urbana.... redazione professione architetto
03.Giu.2013 Bolzano – Certificazione energetica: al via la procedura semplificata Via libera della Giunta provinciale ad una procedura semplificata per la certificazione energetica degli edifici di vecchia costruzione.... redazione professione architetto
31.Mag.2013 Bolzano – Approvato nuovo modello del risparmio-casa e incentivi ai risanamenti L'istituzione del modello del risparmio-casa, l'incentivazione di recuperi e risanamenti nei centri storici: sono due delle principali novità del disegno di legge che modifica la legge provinciale sull'edilizia abitativa agevolata.... redazione professione architetto
30.Mag.2013 Toscana – Linee guida in materia di miglioramento della sicurezza d’uso delle abitazioni La prevenzione degli infortuni domestici attraverso le buone prassi per la progettazione.... redazione professione architetto
27.Mag.2013 Procedure standardizzate per la valutazione dei rischi: obbligatorie dal 1 giugno 2013 Dal 1° giugno 2013 verrà meno la possibilità, per le aziende fino a 10 lavoratori, di autocertificare l’avvenuta effettuazione della valutazione dei rischi.... redazione professione architetto
26.Mag.2013 Liguria – Legge sui sottotetti: pronta circolare a Comuni e tecnici La Regione Liguria è al lavoro per cercare di sbloccare la questione della legge che consente il recupero edilizio dei sottotetti, dopo che il Tribunale di Savona ha solevato la questione di legittimità del provvedimento che sta interessando centinaia di privati.... redazione professione architetto
25.Mag.2013 Metodologie e interventi tecnici per la riduzione del rumore negli ambienti di lavoro Approvato il manuale operativo che costituisce un sopporto metodologico e operativo per gli adempimenti volti all’eliminazione o riduzione al minimo del rischio rumore sulla base dell’attuale stato dell’arte della tecnologia.... redazione professione architetto
The Archispritz. Conversazioni architettoniche su città, ambiente e nuovi modi di abitare - 12 webinar a cadenza settimanale | 1 CFP x 12
su Rai 5 «Carlo Scarpa e Aldo Rossi. Maestri di poesia e di memoria» - documentario a cura di Michael Obrist - regia di Francesco Conversano e Nene Grignaffini
Scia, Segnalazioni certificate di agibilità ed altri atti abilitativi: la proroga si allunga al 29 luglio