energia • energie rinnovabili • parlamento europeo • UE 18.Dic.2008 Parlamento Europeo – Approvato il pacchetto clima-energia, obiettivo: 20/20/20 Ridurre del 20% le emissioni di gas a effetto serra, portare al 20% il risparmio energetico e aumentare al 20% il consumo di fonti e rinnovabili. Il pacchetto comprende provvedimenti sul sistema di scambio di quote di emissione e sui limiti alle emissioni... redazione professione architetto
certificazione energetica • energia • Provincia Firenze • risparmio energetico • UE 02.Dic.2008 Provincia di Firenze – Risparmio energetico nelle abitazioni, nel territorio fiorentino cambia tutto Il mese di dicembre 2008 segna una svolta fondamentale per il risparmio energetico nel territorio fiorentino: a partire da oggi gli edifici nuovi o ristrutturati di Firenze e della sua provincia possono richiedere la certificazione energetica prevista da... redazione professione architetto
CE • commissione europea • efficienza energetica • energia • MEMO • UE 18.Nov.2008 Commissione Europea – Garantire il nostro futuro energetico La Commissione europea ha presentato un ampio pacchetto di strumenti in campo energetico inteso a dare nuovo impulso alla sicurezza energetica dell'Europa, garantendo anche la solidarietà e l'efficienza energetica.... redazione professione architetto
Viaggio critico nell'opera dei Maestri con '1 parola. 1 progettista. 2 relatori' all'Università Iuav di Venezia - Ciclo di incontri a cura di Mauro Marzo e Gabriele Catanzano
10 tesi per la sostenibilità - premio tesi di laurea - riconoscimento di 2.000 euro ciascuna da Symbola, Luiss e Unioncamere
Modena, flessibilità totale per l'hub di ricerca di Tetra Pak ideato da ZPZ Partners - L'involucro plastico racchiude la grande sala macchine dalla pianta pressoché libera e gli uffici intesi come spazi d'incontro
Il progetto degli spazi pubblici per sport e giochi all'aria aperta - Webinar gratuito by Sport&Impianti, con Sportium, Archea [...]
AAA architetticercasi™ raddoppia: Padova e Torino al centro con il tema dell'abitare sostenibile, inclusivo e accessibile - Concorso di idee per progettisti under33 | Montepremi 20.000€
Loggia Isozaki, gli Ordini degli Architetti a Sangiuliano: «Ci spieghi il motivo dell'annullamento» - La decisione - scrivono - «getta discredito non solo sulla reputazione dell'Italia, ma anche sullo strumento del concorso»