categoria: architettura sostenibile

Riqualificazione palazzo Vigentina9: nuovo dinamismo per i fronti a controllo solare

AGC è partner del progetto a firma di Lombardini22 che ha trasformato un edificio degli anni '60 a Milano in un'architettura sostenibile d’eccellenza

La profonda rigenerazione di un immobile degli anni ’60 restituisce alla città di Milano un edificio per uffici che riprende la sagoma esistente rivisitata in chiave moderna e sostenibile. La rimodulazione degli elementi di facciata, che alternano porzioni opache in alluminio color bronzo e trasparenti che sfruttano le proprietà di controllo solare della gamma Stopray Vision di AGC, ha permesso il raggiungimento della certificazione LEED Platinum....

I nuovi uffici per la Schneider Electric

Le soluzioni Saint-Gobain per l'efficientamento del'involucro

L’efficientamento energetico del patrimonio costruito passa necessariamente attraverso una riqualificazione dell’involucro, un progetto sinergico di facciate e copertura, di porzioni opache e trasparenti. Le soluzioni Saint-Gobain per i vetri a controllo solare, per il sistema a cappotto e per l’isolamento del tetto assolvono a tutte le necessità dell'edificio esistente....

Uptown Torino, il complesso residenziale sostenibile realizzato con murature Ytong

appartamenti e servizi integrati in un intervento a basso impatto ambientale

Il complesso residenziale Uptown Torino - certificato CasaClima - è costruito perseguendo il minimo impatto ambientale e la massima efficienza energetica. Un edificio immerso nel verde che ospita 21 appartamenti e offre servizi privati e in cohousing agli inquilini caratterizzato da un involucro dall'elevata inerzia termica costituito da blocchi in calcestruzzo aerato autoclavato Ytong Thermo e architravi Ytong a completamento del sistema....

KEY – The Energy Transition Expo: le novità dell’edizione 2025

La fiera internazionale dedicata alla transizione e all'efficienza energetica, tra internazionalità ed innovazione

Dal 5 al 7 marzo 2025, la Fiera di Rimini accoglierà KEY – The Energy Transition Expo. La manifestazione riunirà professionisti e aziende del settore per esplorare soluzioni innovative e sostenibili, attraverso momenti di networking e formazione, affrontando temi cruciali come l’idrogeno, la mobilità elettrica e l’Intelligenza Artificiale. ...

BIG e Barcode Architects scelgono AGC per Sluishuis, il condominio a zero impatto energetico sulle acque di Amsterdam

Un edificio iconico, polifunzionale ed ecosostenibile anche grazie al vetro extra-isolante Thermobel iplus di AGC

Dalla silhouette distintiva, Sluishuis è un volume a V in alluminio e vetro che sembra galleggiare sull’acqua. Il ridotto fabbisogno energetico è ottenuto anche grazie alla oculata scelta del vetro: il modello Thermobel iplus di AGC, con distanziatore extra-isolante sia in doppia sia in tripla vetrata, ha garantito alle finestre un coefficiente di trasmittanza termica estremamente contenuto....

Concreta sostenibilità

Florim ottiene la certificazione B Corp

Essere sostenibili è una scelta quotidiana. Questa la filosofia di Florim, azienda italiana produttrice di gres porcellanato, che ha ottenuto nel dicembre 2020 la prestigiosa certificazione B Corp a coronamento di un lungo percorso di azioni concrete per la creazione di un impatto sociale e ambientale positivo....

ArchiEnergy Project di Viessmann. Parola agli architetti su sostenibilità e progettazione efficiente

Tour in quattro tappe a Roma, Milano, Verona e Napoli

Un tour in quattro tappe ha coinvolto gli architetti italiani nel nuovo format promozionale firmato Viessmann. Le interviste brevi di Giorgio Tartaro compongono ora un'antologia di esperienze di professionisti sulla progettazione sostenibile ed efficiente. Tra i temi trattati: nuova costruzione, recupero, edifici pubblici e mondo accademico....

1 2 avanti