isolamento termico – p+A products

tag: isolamento termico

Pannelli isolanti Isotec Parete e lastre metalliche per un ampliamento residenziale

Una villa diventa un’abitazione bifamiliare grazie a una sopraelevazione che sfrutta per l’isolamento termico e la ventilazione dell’involucro il sistema di Brianza Plastica

Un nuovo volume costruito a secco espande gli spazi di una villa privata nel Monferrato. La struttura d’acciaio, il sistema di isolamento Isotec Parete di Brianza Plastica e nastri in lamiera metallica aggraffati caratterizzano la nuova residenza portandola a ottenere la certificazione in Classe Energetica A4+....

Ristrutturare le coperture

Isotec XL di Brianza Plastica: isolamento ventilato ad alte prestazioni

Il progetto di ristrutturazione di una copertura degradata di un edificio del secolo scorso si è avvalso del sistema termoisolante ventilato Isotec XL di Brianza Plastica per realizzare l’isolamento termico e la ventilazione sottotegola....

Comfort e riduzione dei consumi con una corretta coibentazione

Isolare negli interventi di ristrutturazione, le soluzioni in lana di roccia ROCKWOOL per pareti verticali

Gli edifici non coibentati contribuiscono per il 30% alle emissioni globali di gas serra. Per sensibilizzare professionisti e privati su questo tema, ROCKWOOL ha predisposto sul proprio sito tool pratici e schede informative - su vantaggi, non solo energetici, legati all'utilizzo di sistemi di isolamento in lana di roccia....

Schöck Isokorb K-UZ. Il giunto per il taglio termico dei salti di quota

Per rispondere alla crescente domanda di soluzioni isolanti efficaci per il taglio termico degli elementi a sbalzo delle facciate, l’azienda Schöck ha sviluppato il nuovo Isokorb® K-UZ adatto per l’ancoraggio di solette a sbalzo in presenza di salti di quota o a pareti in calcestruzzo armato. Il nuovo giunto isolante permette di realizzare una efficiente ed efficace connessione tra solaio interno e balcone, assicurando l’isolamento completo....

Isolare in sicurezza in zona sismica. Il Politecnico di Milano sul giunto Schöck Isokorb®: soluzione sostenibile e sicura

Il Politecnico di Milano ha recentemente concluso uno studio sul giunto Schöck Isokorb®, utilizzato principalmente nei collegamenti tra aggetti e solai della struttura principale per l'eliminazione dei ponti termici. L'esito degli esperimenti ha dimostrato che il prodotto è completamente sicuro in caso di utilizzo in zone a rischio sismico medio o alto....