tag: Esame di Stato architettura

Quali sono gli strumenti legislativi che regolano l’esproprio

Testo unico esproprio: D.P.R. 327/2001 (come modificato dal D.Lgs. 302/2002) Il testo disciplina l’espropriazione, anche a favore di privati, dei beni immobili o di diritti relativi ad immobili per l’esecuzione di opere pubbliche o di pubblica utilità....

Qual è la differenza tra Piani Intercomunale e Piano di Coordinamento Territoriale

I Piani Territoriali di Coordinamento e i Piani Regolatori Intercomunali furono introdotti dalla Legge n°1150 del 1942. I P.T.C., detti anche piani regionali, di norma si estendono nell’ambito della regione e coincidono col suo territorio. La funzione di detti piani è quella di coordinare armonicamente lo sviluppo dei vari centri, sia per quanto riguarda l’assetto […]...

Piani decennali della legge 457/1978

Legge 5 agosto 1978, n. 457 – GU 19 agosto, n. 231 | Norme per l’edilizia residenziale. Nell’articolo 1 vengono definiti i contenuti del Piano decennale di edilizia residenziale Titolo I | Piano decennale per l’edilizia residenziale. Organi e funzioni 1. Contenuti del piano. A partire dall’anno 1978 è attuato un piano decennale di edilizia […]...

Decreto Ministeriale 1444/1968

(Gazzetta ufficiale n. 97 del 16/04/1968) Limiti inderogabili di densità edilizia, di altezza, di distanza fra i fabbricati e rapporti massimi tra gli spazi destinati agli insediamenti residenziali e produttivi e spazi pubblici o riservati alle attività collettive, al verde pubblico o a parcheggi, da osservare ai fini della formazione dei nuovi strumenti urbanistici o […]...

Standard urbanistici D.M. 1444 del 1968

Decreto sugli Standard: Limiti inderogabilli di densità edilizia, di altezza, di distanza tra i fabbricati e i rapporti massimi tra spazi destinati agli insediamenti residenziali produttivi e spazi pubblici o riservati alle attività collettive, al verde pubblico o a parcheggi da osservare ai fini della formazione dei nuovi strumenti urbanistici o della revisione di quelli […]...

Strutture di fondazione

Le strutture di fondazione collegano le strutture di elevazione al terreno, in modo tale da garantire che queste ultime siano sostenute dal terreno stesso. Dovrà pertanto sussistere una condizione di equilibrio fra le sollecitazioni trasmesse dalla sovrastruttura e la reazione del suolo. A tal fine si dovrà sempre verificare il comportamento del suolo per determinarne […]...

Legge 457/1978 Piani di Recupero

Art. 27. Individuazione delle zone di recupero del patrimonio edilizio esistente 1. I comuni individuano, nell’ambito degli strumenti urbanistici generali, le zone ove, per le condizioni di degrado, si rende opportuno il recupero del patrimonio edilizio ed urbanistico esistente mediante interventi rivolti alla conservazione, al risanamento, alla ricostruzione e alla migliore utilizzazione del patrimonio stesso. […]...

L’art. 13 della legge 1150/1942, quali strumenti urbanistici introduce

L’art.13 della legge 1150/42 introduce i piani particolareggiati esecutivi, che sono il mezzo di attuazione del P.R.G. In detti piani devono essere indicati le reti stradali e i principali dati altimetrici di ciascuna zona e debbono inoltre essere determinati: le masse e le altezze delle costruzioni lungo le principali strade e piazze; gli spazi riservati […]...

Nel caso di una struttura di tipo puntiforme (pilastri e travi) come si contrasta l’azione del vento

La funzione di controventamento può essere assolta con l’inserimento di nuclei irrigidenti (blocchi scala e/o ascensore) ai quali verrà aggrappata, tramite gli orizzontamenti, l’intera maglia strutturale. Nel contesto strutturale il posizionamento dei nuclei di controventatura deve risultare il più simmetrico possibile rispetto agli assi principali dell’edificio. Se necessario inoltre, questi possono unirsi con setti in […]...

Quali sono e quali proprietà devono avere i materiali isolanti acustici

I materiali con capacità fonoassorbenti devono essere in grado di intrappolare l’energia di vibrazione delle onde sonore e di dissiparla, trasformandola in calore a mezzo degli attriti, in modo tale che la quantità di energia sonora trasmessa sia molto ridotta rispetto a quella assorbita. E’ evidente che inserendo uno strato di materiale fonoassorbente nell’organizzazione di […]...

Qual è il diagramma di passaggio di una diatermica attraverso una parete esterna

Nel periodo invernale gli elementi costruttivi costituenti l’involucro di un edificio riscaldato sono interessati dal passaggio di calore prodotto all’interno, verso l’ambiente esterno caratterizzato da una temperatura più bassa. La trasmissione del calore avviene all’interno dei corpi solidi per conduzione, mentre tra i corpi solidi e l’aria per convezione e irraggiamento. L’isolamento fornito da una […]...

In base a quali caratteristiche un materiale si definisce isolante

Si devono innanzitutto distingure gli isolanti termici dagli isolanti acustici, anche se in alcuni casi si trovano materiali in grado di soddisfare entrambi i requisiti. Tutti i materiali che hanno un’elevata resistenza termica (R = S / lambda) e quindi una scarsa capacità di trasmettere calore, espressa dal valore del coefficiente di conducibilità termica lambda […]...