serve un consiglio, un'informazione... - i post di giovedì 28 settembre 2023

i post di giovedì 28 settembre 2023

Giovanni : [post n° 476259]

Scia

Buonasera, avrei un quesito.
Dovrei presentare una scia per l abbattimento delle barriere architettoniche. Siccome in questa abitazione devono fare anche dei divisori e quindi una diversa distribuzione interna, e devo presentare una cila. Mi conviene fare una pratica alla volta o posso presentarle entrambe?
Antonello R. : [post n° 476255]

Pagamento progetto non corrispondente alle richieste del committente.

Buongiorno a tutti. Avrei cortesemente bisogno di un parere sulla seguente questione.
Qualche anno fa un amico di vecchia data, architetto, si è offerto di darmi una mano (lato progettazione) nella ristrutturazione della mia abitazione.
Io sono stato piuttosto chiaro: ho specificato che volevo semplicemente rifare il piano terra (il piano superiore era già stato ammodernato due anni prima) e gli ho comunicato il budget che avevo a disposizione. Gli ho
Archanto : [post n° 476251]

condono L 326/03 Gangi

Buongiorno colleghi, dovrei definire condono L. 326/03 di un appartamento sito nel Comune di Gangi.
Sul sito del Comune non riesco a trovare la delibera per il calcolo degli oneri concessori.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie
desnip : [post n° 476245]

Superficie da destinare a parcheggio

Se faccio modifiche a un edificio antecedente alla Tognoli, ad es. cambio d'uso di una porzione, la superficie a parcheggio che devo garantire dovrà riguardare l'intera volumetria o solo la parte variata?
Ci sono due correnti di pensiero in proposito, vorrei sapere la vostra opinione ed eventuali riferimenti normativi.
Francesco : [post n° 476231]

Dichiarazione redditi 2022

Buongiorno,
avrei bisogno di un chiarimento in merito alla voce Prestazione effettuate ad altri professionisti (arch, inge, ecc) che compare nella prima pagina di compilazione. Confermando la voce sì in una finestra successiva dedicata viene richiesto di inserire tali fatture effettuate per colleghi (a meno che questi non siano i committenti finali). Nel mio caso lo scorso anno ho effettuato due fatture ad un collega per delle consulenze e quindi ho
elliearch : [post n° 476230]

Impianto autonomo Legge 10

Ciao a tutti, alcuni clienti mi hanno incaricato di una pratica CILA per dei lavori interni di un appartamento. Con questi lavori dall'attuale impianto centralizzato del condominio, i clienti intendono staccarsi per realizzare un impianto autonomo. In questo caso, poichè si sta sostituendo sia il generatore di calore che le tubazioni, è necessaria la presentazione della ex legge 10? Da quel che capisco non sarebbe necessario presentarla se la caldaia è

i post di giovedì 28 settembre 2023