serve un consiglio, un'informazione... - i post di giovedì 6 marzo 2025

i post di giovedì 6 marzo 2025

Pibe : [post n° 491526]

Professionista italiano che fattura tramite azienda svizzera

Buonasera sto valutando l'idea di aprire lo studio in Svizzera, questo significherebbe poi cercare lavori in Svizzera ma continuare anche in Italia.
Ritenete sia possibile mantenere l'iscrizione all'albo italiano e poi fatturare i lavori in italia tramite la mia l'azienda Svizzera.
Ho letto recentemente che l'agenzia delle entrate sta facendo dei controlli perché tale tipo di attività anche se svolta soltanto in Svizzera richiede le imposte anche in Italia.
Ma a
lucaam86 : [post n° 491514]

Formarmi su pratiche edilizie

Ciao a tutti i colleghi.
Sono un giovane collega (Arch. Iunior) e avrei la necessità di formarmi in qualche modo sulle procedure per pratiche edilizie e sulle varie normative inerenti le stesse.
Mi sapete consigliare un percorso formativo (meglio se in FAD) che mi possa aiutare a capire almeno le basi delle pratiche edilizie, su come muovermi e su quali sono le principali normative da attenzionare?
Mi occupo esclusivamente di progettazione
Hellen : [post n° 491502]

Abitabilità

È possibile che un fabbricato costruito nel 2003, comune di Milano, non abbia mai ricevuto da parte del Comune una risposta circa la richiesta di certificato di abitabilità?
Decorsi i tempi di risposta del Comune si può considerare silenzio assenso?
Vi è mai capitato una cosa del genere?
Arch.Mart : [post n° 491500]

Caricamento file SUET con MacOs

Buongiorno a tutti. Ho da poco acquistato un MacBook con l'intenzione di dismettere il mio vecchio pc Windows. Lavorando una pratica CILA mi sono accorto che non si riescono a caricare i file al SUET di Roma, mentre lo stesso file prodotto con il pc Windows non da alcun problema. Ho effettuato varie prove per verificare se non fosse un mio errore, ma niente. Dal Mac non si riescono a caricare.
Beatrice : [post n° 491494]

Cambio destinazione d'uso

Se effettuo un cambio di destinazione d'uso da negozio a ufficio e, secondo il Decreto Salva Casa, non sono tenuta a pagare l'urbanizzazione primaria e il costo di costruzione, le tariffe per l'urbanizzazione secondaria sono le stesse al metro quadrato. In questo caso, non dovrei pagare nulla?
Piero : [post n° 491489]

Parere su chiusura SCIA dopo annullamento autorizzazione paesaggistica

Gentilissimi,
ho bisogno di un vostro parere su una questione che ci sta causando qualche difficoltà.
Situazione:
Abbiamo realizzato interventi su un immobile vincolato utilizzando la SCIA. Contestualmente, avevamo presentato la richiesta di autorizzazione paesaggistica per opere assolvibili in procedura semplificata (coloritura pareti, nuovi lucernari,nuova canna fumaria ecc.), richiesta che però non è mai stata rilasciata.
Dopo circa 18 mesi, abbiamo completato i lavori e, su richiesta informale della Soprintendenza, abbiamo
Lisa : [post n° 491484]

Frazionamento di cantina (locale magazzino) in varie cantine

Buongiorno,
oggi mi è stato chiesto di preparare una pratica per il frazionamento di un locale magazzino (classe c/2 posto al piano S1) in varie cantine più piccole.
L'intervento quindi sarà la creazione di un corridoio e di vari locali, sui 5/6 mq, visto che l'edificio non ne è dotato.
Ho guardato sul regolamento edilizio di Milano e sel Regolamento locale d'Igiene ma non ho trovato nessuna indicazione in merito.
Ci

i post di giovedì 6 marzo 2025