p+F professione e fisco - la bacheca di professione Architetto - pagina 2

p+F professione e fisco

Sabrina : [post n° 477615]

ISCRIZIONE ALL'ORDINE E TRASFERIMENTO ALL'ESTERO

Buongiorno, sono iscritta all'Ordine degli Architetti e ho partita IVA. Mi sono trasferita all'estero e, siccome qui non mi serve la partita Iva italiana, vorrei chiuderla a fine anno. Senza partita Iva e residente all'estero posso mantenermi iscritta all'ordine degli architetti in Italia?
Grazie per l'aiuto.
Buona giornata!
Mat : [post n° 477319]

Conguaglio inarcassa

Buonasera
Quest'anno è il 3 anno che sono iscritto ad Inarcassa, mi son ritrovato a pagare per la prima volta il conguaglio Inarcassa sull'integrativo e soggettivo rispetto a quelli pagati nell'anno precedente ma non mi sono chiari alcuni aspetti.
Se il reddito netto su cui calcolare le tasse viene calcolato togliendo i pagamenti dei contributi, questa differenza di pagamento non potendo abbassare l'ammontare perché successiva alla dichiarazione dell'Unico viene usata per
LAC : [post n° 477180]

CERTIFICATO BUONA ESECUZIONE DEL SERVIZIO - CONCORSO PROGETTAZIONE

Buongiorno.
Ho partecipato a dei concorsi di progettazione con dei colleghi in forma di RTP non ancora costituito.
Siamo arrivati tra i primi classificati, vincendo premi in denaro tra il 2° e 5° classificato. I RUP ci hanno rilasciato un certificato di buona esecuzione come RTP non ancora costituito citando i singoli professionisti che ne facevano parte.
I certificati non indicano nessuna quota percentuale di partecipazione perchè in sede di concorso
API : [post n° 477068]

Iscrizione all'albo

Buongiorno colleghi,
mi sono appena abilitata e sono indecisa se iscrivermi subito all'albo o meno. Il mio datore di lavoro mi ha dato la possibilità di fare un contratto da dipendente, motivo per il quale non ho intenzione di aprirmi la partita iva (se qualcuno ha consigli da darmi in merito è anche ben accetto)
Considerando dunque che sarò un dipendente, non ho ben capito a cosa mi serva l'iscrizione all'albo.
mia : [post n° 476584]

dubbio sui crediti formativi

Buongiorno a tutti, ho un dubbio sui crediti formativi professionali: sul portale im@teria all'inizio del 2023 mi erano stati riconosciuti 20 crediti maturati in eccedenza dal triennio scorso, mentre sul nuovo portale CNAPPC mi accorgo che sono 10. Mi sapreste dire quale dei due è corretto? Grazie
centarchi : [post n° 476352]

obbligo di fatturazione elettronica

Ciao a tutti.
ho un grosso dubbio sulla fatturazione elettronica
Quest'anno sto ancora facendo le fatture cartacee avendo lo scorso anno fatturato meno di 25.000
Ma quest'anno rischio di superare i 25.000. Mi devo regolare gia' da subito emettendo da questo mese fatture elettroniche? O l'obbligo vige dal prossimo anno 2024?
Grazie a chi mi vorra' rispondere
Angelo : [post n° 476337]

Riparazione cappotto termico per danno grandine

Buongiorno. Devo preparare un computo per assicurazione per riparazione cappotto termico a causa danni grandine.
Mentre ho trovato nel prezziario DEI la voce corrispondente allo strato di finitura B15108 " Rivestimento acrilsilossanico, fibrato, ad alta resistenza, con granulometria 1,2 ÷ 1,5 mm, con protezione del film secco dalla proliferazione di muffe e alghe, densità 1,75 kg/l, diffusione del vapore classe V1 secondo EN 1062, permeabilità all'acqua classe W2 secondo EN 1062,