Homegli articoli di Silvia Lugari

gli articoli di Silvia Lugari

gli articoli di Silvia Lugari

Quando un architetto progetta la sua casa

Quando un architetto progetta la sua casa

Villa LV: un edificio contemporaneo che richiama la tradizione, grazie al mattone a stampo

Nel progetto per Villa LV, l'architetto Michieletto Leonardo innesca un dialogo tra tradizione e innovazione attraverso l’uso del mattone pasta molle tipo a mano di SanMarco by wienerberger e il cemento armato. Un progetto che valorizza luce, materia e memoria costruttiva.
Press
Luce naturale e innovazione: le finestre da tetto FAKRO nel progetto residenziale di Richmond

Luce naturale e innovazione: le finestre da tetto FAKRO nel progetto residenziale di Richmond

Un esempio di come l'infisso da tetto può cambiare lo spazio e la sua percezione

Un progetto residenziale innovativo nella città di Richmond, ridefinisce il concetto di sottotetto grazie all’integrazione di 48 finestre da tetto FAKRO, coniugando estetica, funzionalità e comfort abitativo.
Press
Trasparenza totale: il sistema scorrevole in alluminio di D&V Serramenti che cancella le barriere

Trasparenza totale: il sistema scorrevole in alluminio di D&V Serramenti che cancella le barriere

ASE 67 PD è un infisso sintesi di estetica, prestazioni e durabilità

Il sistema scorrevole in alluminio ASE 67 PD (Aluminium Sliding Element Panorama Design), realizzato da D&V Serramenti in collaborazione con il partner Schüco, è progettato per rispondere a specifiche esigenze di comfort e design, con un effetto panoramico senza soluzione di continuità tra interno ed esterno: uno dei primi scorrevoli con soglia 0-Level che scompare nella muratura.
Due progetti di riqualificazione energetica e risanamento a Bolzano

Due progetti di riqualificazione energetica e risanamento a Bolzano

Boero risolve due interventi edilizi con la linea di rivestimenti a spessore fibrorinforzati Biquarz Acrilsilossanico

Il racconto di due referenze nella città di Bolzano che illustrano come si può intervenire, in termini di riqualificazione energetica e risanamento, per ottenere facciate durature ed efficienti, grazie all'utilizzo di prodotti performanti come la linea di rivestimenti a spessore fibrorinforzati Biquarz acrilsilossanico di Boero.
Press
Il piano di miglioramento acustico del Pattinodromo di Treviso

Il piano di miglioramento acustico del Pattinodromo di Treviso

Eterno Ivica firma il progetto per il comfort acustico dell'impianto sportivo

Per ottimizzare le prestazioni acustiche del Pattinodromo di Motta di Livenza (TV) sono stati scelti i pannelli fonoassorbenti di Eterno Ivica, in grado di rispondere alle esigenze di uno spazio di 15.000 metri cubi, individuati grazie ad un'attenta analisi fonometrica.