iscrizioni entro il 31 gennaio | consegna entro il 14 aprile 2017
Orticolario pubblica il bando della nuova edizione del Concorso Internazionale Spazi Creativi 2017 per la realizzazione di giardini a tema e installazioni artistiche nel parco di Villa Erba a Cernobbio (Co), sede della manifestazione dal 29 settembre al 1 ottobre 2017.
Il concorso intende premiare progetti innovativi che, una volta realizzati all'interno del parco, sappiano comunicare con i visitatori e raccontare, attraverso delle suggestioni, tutto ciò che un giardino può svelare. Le installazioni dovranno valorizzare le preesistenze paesaggistiche con libertà creativa e di scelta materica, utilizzando i più diversi linguaggi artistici e culturali.
Tutte le opere concorreranno per l'attribuzione del Premio Foglia d'Oro del Lago di Como e per altri premi individuati nel bando del concorso.
Il tema e il fiore di Orticolario 2017
Il tema di Orticolario 2017 è la LUNA, che danza intorno all'uomo sin dalla notte dei tempi ed è musa ispiratrice di tutte le culture e di tutte le leggende. Quando brilla nel cielo, stagione dopo stagione, giardini e boschi si illuminano, svelando ai sensi un mondo diverso da quello che si percepisce durante il giorno: sotto il suo bagliore le piante si risvegliano, i fiori si aprono e inebriano con il loro profumo. L'obiettivo dell'evento è proprio quello di osservare, scoprire, raccontare e lasciarsi ispirare.
Il fiore protagonista della nona edizione di Orticolario, invece, è la FUCHSIA SPP.
La sua corolla animerà , come in una danza eseguita da tante ballerine, i giorni e le notte dell'evento. Il fiore ha tante colorazioni e altrettante sfumature, sia sui petali che sulle foglie. Già dall'800 il desiderio di ricercare fuchsie ha spinto alla scoperta di nuove varietà , provenienti dalle isole più esotiche del Nuovo Mondo, luogo dove marinai esperti e cercatori di piante sono approdati probabilmente guidati proprio dalla Luna e dagli astri.
Partecipazione
La partecipazione è gratuita ed è aperta a tutti coloro che possono progettare e allestire spazi a tema all'interno della manifestazione espositiva Orticolario.
Iscrizione
L'iscrizione alla selezione dovrà essere effettuata inviando il modulo di partecipazione e gli elaborati specificati nel bando, entro il 31 gennaio 2017. Entro il 15 febbraio 2017 verrà svolto un esame preliminare con lo scopo di valutare i bozzetti pervenuti e selezionare quelli ammessi alla seconda fase.Â
I selezionati saranno chiamati ad integrare la documentazione già consegnata presentando ulteriori elaborati, necessari alla realizzazione dell'installazione.
Tutti i documenti e gli elaborati dovranno essere inviati a info@orticolario.it.
Premi
Durante l'Anteprima della manifestazione la Giuria assegnerà il premio "La Foglia d'Oro del Lago di Como" alla migliore realizzazione.
Saranno inoltre assegnati i seguenti premi:
- Premio "Empatia", per uno spazio che racconta, comunica ed emoziona
- Premio "Stampa", per l'innovazione dei materiali e l'ecosostenibilitÃ
- Premio "Arte", per uno spazio in cui condividere l'equilibrio fra arte e natura
- Premio "Grandi Giardini Italiani", per uno spazio di luci e forme che comunica tradizione e innovazione
- Premio "Essenza", per lo spazio che ha saputo cogliere meglio il tema dell'edizione
- Premio Giuria Visitatori, per il giardino o l'installazione più votati dal pubblico
Calendario
- Iscrizione entro 31/01/2017
- Esame preliminare 15/02/2017
- Consegna elaborati entro 15/04/2017
- Selezione dei progetti ammessi 28/04/2017
- Conferma partecipazione 05/05/2017
- Consegna documentazione 28/07/2017
- Allestimento dal 25/09 al 28/09/17
- Apertura manifestazione dal 29/09/201 all'01/10/17
Appuntamento
Orticolario 2017
29 settembre - 1 ottobre 2017
Villa Erba - Cernobbio, Lago di Como
Per maggiori informazioni visitare www.orticolario.it o scrivere a info@orticolario.it.Â
pubblicato in data: