La Fondazione Benetton Studi Ricerche ha pubblicato l'XI edizione del bando per l'attivazione di due borse di studio residenziali e semestrali, a sostegno dei laureati under 40 che desiderano intraprendere un percorso di ricerca nel campo della cultura del paesaggio e del giardino, e della cura dei luoghi.
Le borse di studio sul paesaggio - del valore di 10.000 euro ciascuna - sono indirizzate a tre aree tematiche che corrispondono al profilo culturale e al campo operativo di tre figure fondamentali per il lavoro scientifico della Fondazione fin dalla sua istituzione:
- Sven-Ingvar Andersson | Progetto di paesaggio
- Rosario Assunto | Teorie e politiche per il paesaggio
- Ippolito Pizzetti | Natura e giardino
Saranno privilegiate proposte dai contenuti originali, innovativi e coerenti con l'indirizzo scientifico della Fondazione.
Periodo
15 gennaio 2026 > 15 luglio 2026 (non prorogabile)
A chi si rivolgono
Le borse sono destinate a laureati (laurea magistrale) e post laureati italiani e stranieri, che non abbiano compiuto i 40 anni alla data del 31 agosto 2025.
Non possono concorrere i titolari di assegni di ricerca, né coloro i quali ricoprano un impiego pubblico o privato e svolgano una qualunque attività lavorativa in modo continuativo
Come presentare la domanda: documenti e scadenza
Gli interessati dovranno inviare la seguente documentazione:
- Il modulo per la candidatura (scaricabile dal sito www.fbsr.it)
- La descrizione del progetto scientifico che il candidato propone da cui risultino l'area tematica della borsa per cui si concorre, il titolo e i contenuti della ricerca, le sue finalità, i tempi e modi di svolgimento (lunghezza massima 4.000 caratteri spazi inclusi, esclusa eventuale bibliografia sintetica)
- curriculum vitae in formato europeo, con l'indicazione delle lingue conosciute
- nota biografica sintetica, redatta in forma discorsiva che riporti, oltre alle sue motivazioni, le informazioni essenziali relative alla formazione e al profilo del candidato (lunghezza massima 2.000 caratteri spazi inclusi)
- copia della tesi di laurea e di eventuali lavori scientifici che si ritengano pertinenti alla ricerca (comprese tesi di master o di dottorato delle quali è richiesto un breve abstract in lingua italiana)
- lettera di presentazione, firmata e datata, di un docente e/o di altra figura con cui il candidato abbia collaborato
- copia della carta di identità, del codice fiscale e dell'eventuale permesso di soggiorno.
I materiali dovranno essere inviati alla mail [email protected] con oggetto "Borse di studio sul paesaggio 2025/2026".
La scadenza per l'invio delle domande è fissata al 29 agosto 2025.
Bando e informazioni
[ fbsr.it ]
Le date di scadenza visualizzate sono frutto di attività redazionale. Le uniche date ufficiali sono quelle contenute nel testo del bando e/o sul sito web di chi organizza o promuove il concorso. Controllarne sempre la validità presso l'Ente banditore.
pubblicato il: