L'Ordine Architetti di Milano ha aperto le candidature alla decima edizione del Premio europeo di Architettura Matilde Baffa Ugo Rivolta che, ogni due anni, punta a dare visibilità alle migliori realizzazioni di edilizia sociale sia pubbliche che private.
Il Premio - organizzato in due fasi e in forma palese -pone al centro la qualità complessiva dell'ambiente costruito e la sostenibilità del progetto architettonico.
Quest'anno sono accettati i progetti costruiti, conclusi e consegnati tra il gennaio 2020 e il dicembre 2024 sul territorio dei 27 paesi della Comunità Europea, del Regno Unito e della Svizzera.
Chi può partecipare
Il premio si rivolge ad architetti e ingegneri iscritti ai relativi albi secondo l'ordinamento dello Stato di appartenenza.
Modalità di candidatura
Le opere potranno essere segnalate da:
- progettisti (l'autore può segnalare una sola opera propria)
- Enti e Istituti pubblici o privati, Associazioni culturali o del settore
- Università operatori immobiliari e soggetti comunque attivi nel campo dell'edilizia sociale
- Ordini e Associazioni professionali nonché dallo stesso Ente banditore.
Potranno inoltre essere segnalate dai membri dell'Advisory Board del Premio, i quali, a bando pubblicato, saranno invitati dalla Segreteria Scientifica a segnalare progetti che ritengono meritevoli.
Le segnalazioni da parte dell'Advisory Board dovranno pervenire entro il 3 luglio 2025.
Come partecipare alla prima fase
Le opere potrebbe essere compilando l'allegato A in tutte le sue parti e caricando i materiali richiesti, in modalità online sul sito premiobaffarivolta.ordinearchitetti.mi.it
Giuria
Frédéric Chartier (Francia) - David Lorente Ibáñez (Spagna) - Marco Peverini (Italia) - Enrico Scaramellini (Italia) - Paola Viganò (Italia)
Premio
Il progetto vincitore riceverà un premio in denaro dell'importo di 10.000 euro.
La giuria indicherà due progetti ritenuti meritevoli di menzioni nelle tematiche della ricerca e innovazione tecnica e costruttiva, e della sperimentazione tipologica. Saranno inoltre segnalati i progetti meritevoli.
Bando e informazioni
[ premiobaffarivolta.ordinearchitetti.mi.it ]
Le date di scadenza visualizzate sono frutto di attività redazionale. Le uniche date ufficiali sono quelle contenute nel testo del bando e/o sul sito web di chi organizza o promuove il concorso. Controllarne sempre la validità presso l'Ente banditore.
pubblicato il: