social housing - le News di professione Architetto
Homekeysocial housing

social housing

tag social housing

Bolzano, l'housing si fa smart e green nel complesso di monovolume architecture

Bolzano, l'housing si fa smart e green nel complesso di monovolume architecture

38 unità abitative - da monolocali a quadrilocali - pensate per ospitare giovani lavoratori e coppie. Il nuovo complesso residenziale, firmato dallo studio altoatesino monovolume architecture + design a sud di Bolzano, è un modello innovativo di housing smart e green che mette al centro lo spazio pubblico.
Bella e popolare. Il festival del Premio Baffa Rivolta mette al centro il Social Housing

Bella e popolare. Il festival del Premio Baffa Rivolta mette al centro il Social Housing

7 appuntamenti sul mondo dell'abitare sociale, una mostra e un itinerario | 2 cfp per ogni incontro

Per celebrare il Premio Europeo di Architettura Baffa Rivolta, l'Ordine degli Architetti di Milano ha organizzato il Festival "Bella e popolare": un ricco palinsesto di iniziative dedicate al mondo del social housing in Europa che si svilupperà attraverso 7 incontri sul tema, una mostra e un itinerario per scoprire il social housing a Milano Milano, 14 settembre - 11 ottobre 2021
Premio Europeo di Architettura Baffa Rivolta 2021

Premio Europeo di Architettura Baffa Rivolta 2021

ottava edizione promossa da OAMi

Pubblicato il bando della nuova edizione del concorso promosso a cadenza biennale dall'Ordine degli Architetti di Milano per premiare i migliori progetti di edilizia sociale realizzati negli ultimi cinque anni sul territorio dei 27 paesi della Comunità Europea, del Regno Unito e della Svizzera. Candidature entro il 4 ottobre 2021
Il Ddl Bilancio 2020 è legge: tutte le novità e gli approfondimenti

Il Ddl Bilancio 2020 è legge: tutte le novità e gli approfondimenti

Ok al fondo per una transizione verde del Paese che servirà, tra l'altro, a sostenere progetti che incentivino l'economia circolare e la rigenerazione urbana. Novità per i bonus edilizi con l'avvio del bonus facciate. Spunta anche un credito d'imposta per sistemi di monitoraggio strutturale degli immobili.
Social housing rurale, la proposta di Francisco Pardo Arquitecto: una casa che evolve con le necessità della comunità

Social housing rurale, la proposta di Francisco Pardo Arquitecto: una casa che evolve con le necessità della comunità

Modularità e flessibilità funzionale per il prototipo di casa rurale da realizzare in auto-costruzione, ideato da Francisco Pardo Arquitecto. «Apan Prototype» è il suo nome ed è parte del programma di ricerca promosso dall'Housing Institute del Messico. L'obiettivo: migliorare la qualità dell'abitare e favorire l'auto-costruzione in Messico
In legge di Bilancio 2020 un piano da 1 miliardo per le periferie e l'edilizia residenziale pubblica

In legge di Bilancio 2020 un piano da 1 miliardo per le periferie e l'edilizia residenziale pubblica

L'annuncio è stato dato ieri dal ministro delle Infrastrutture, Paola De Micheli

Un piano per le periferie, che coinvolge l'edilizia residenziale pubblica, volto a far fronte all'emergenza abitativa e al miglioramento delle condizioni dei contesti attraverso la creazione di servizi e commercio di vicinato. Ad annunciarlo è il ministro Paola De Micheli, che conferma anche l'estensione temporale dei bonus edilizi.
Cooperative di abitazione a Zurigo: quali visitare e dove dormire

Cooperative di abitazione a Zurigo: quali visitare e dove dormire

Hunziker Areal, Kalkbreite e gli altri ambiziosi progetti abitativi

Un nuovo modo di abitare, fondato su inedite forme di socialità e condivisione, si sta sviluppando da ormai una decina di anni a Zurigo, si tratta delle cooperative di abitazioni. Provare a vivere dall'interno queste realtà è possibile a Zurigo nei due quartieri simbolo di Hunziker Areal e Kalkreite attraverso un servizio di Guesthouse e visite guidate.
Nuova "pelle" per il social housing a Trento: lo studio Campomarzio si aggiudica il concorso "Torri 2020"

Nuova "pelle" per il social housing a Trento: lo studio Campomarzio si aggiudica il concorso "Torri 2020"

In soli sei mesi il concorso arriva alla graduatoria definitiva

Rispetto dell'esistente, involucro in gres e coronamento con un volume in U-glass reso possibile dal bonus volumetrico ottenibile raggiungendo la classe energetica A. Sono questi i princìpi-guida del progetto firmato Campomarzio con Zero Energy and Passivhaus Institute for reserarch (Francesco Nesi), Andrea Bombasaro e Alessandro Busana.