concorsi di Architettura - professione Architetto
Homeconcorsi di Architettura

p+A Concorsi di Architettura

concorsi di idee, di progettazione, di design, di grafica, di fotografia, premi per studenti e progettisti.

In Evidenza ConcorsiLazio
Incarico di direttore/promoter area concorsi OAR

Incarico di direttore/promoter area concorsi OAR

avviso di manifestazione di interesse

L'Ordine degli Architetti di Roma ha avviato una procedura di valutazione per individuare una figura a cui affidare le attività che fanno capo al ruolo di direttore/promoter dell'area concorsi OAR: promozione procedura concorsi di progettazione, assistenza al Rup, organizzazione e diffusione dei concorsi e degli esiti. Proroga | Candidature entro il 31 marzo 2023
In Evidenza Concorsi
Premio Architettura Emilia-Romagna, al via la prima edizione

Premio Architettura Emilia-Romagna, al via la prima edizione

promosso dagli Ordini degli Architetti dell'Emilia-Romagna

Ha preso il via il Premio Architettura Emilia-Romagna aperto alle architetture contemporanee di qualità realizzate negli ultimi dieci anni nella regione. Una rosa di 20 opere saranno esposte in Belgio e in Brasile. I giurati, tra cui Chiara Tonelli e Simone Sfriso, premieranno i vincitori in occasione di Rigenera-Circolare in programma ad aprile. Nuova scadenza | Candidature entro le 12 del 31 marzo 2023
Nuovo logo per ADI Design Index

Nuovo logo per ADI Design Index

concorso di grafica | premio 5.000 euro

ADI Associazione per il Disegno Industriale lancia un concorso per la progettazione di un nuovo marchio per ADI Design Index, parte integrante del sistema di selezione del Premio Compasso d'Oro. La nuova identità visiva dovrà garantire caratteri di unicità e riconoscibilità e far emergere il legame con il Compasso d'Oro. Consegna entro il 26 maggio 2023
Hybrid Coworking. Bar e ristoranti da ridisegnare per ospitare spazi di lavoro per i nomadi digitali

Hybrid Coworking. Bar e ristoranti da ridisegnare per ospitare spazi di lavoro per i nomadi digitali

concorso di idee by TerraViva Competitions

TerraViva Competitions lancia una nuova sfida per ridisegnare bar, pub o ristoranti esistenti trasformandoli, senza che perdano l'identità e funzione originale, in luoghi di qualità per quei lavoratori nomadi che sono costantemente alla ricerca di posti interessanti e innovativi. Massima attenzione a colori e trame! Iscrizione early entro il 19 maggio 2023 | Consegna entro il 14 luglio 2023
Moon Station: un'architettura iconica sulla luna

Moon Station: un'architettura iconica sulla luna

concorso di idee organizzato da YAC con ESA Topical Team On Planetary Caves

YAC - Young Architects Competitions, in collaborazione con ESA Topical Team On Planetary Caves, lancia un ambizioso concorso di idee per la progettazione della prima base di ricerca lunare. Montepremi di 15.000 euro. Iscrizioni "early birds" entro il 9 aprile 2023 | Consegna entro il 7 giugno 2023
Reuse the Tower: una seconda vita per Torre Rinalda, architettura di avvistamento del XVI secolo sul mare leccese

Reuse the Tower: una seconda vita per Torre Rinalda, architettura di avvistamento del XVI secolo sul mare leccese

concorso internazionale di architettura

Re-use Italy lancia il suo sesto concorso di idee, questa volta in collaborazione con il Comune di Lecce, per trasformare le rovine di una torre di avvistamento in un landmark contemporaneo riconoscibile e in un spazio pubblico di incontro. Montepremi 4.000 euro. Consegna entro il 14 giugno 2023
ConcorsiLiguria
Un polo scolastico sul fronte mare di Chiavari

Un polo scolastico sul fronte mare di Chiavari

concorso internazionale di idee | Montepremi: 75.000 euro

La Città Metropolitana di Genova bandisce un concorso internazionale di idee per acquisire proposte ideative riguardanti la ridefinizione dell'area della colmata a mare del Comune di Chiavari, dove è prevista la realizzazione di un plesso scolastico di interesse sovracomunale. Consegna entro il 30 maggio 2023
Concorsi
Creative Living Lab 2023. Al via il bando per finanziare progetti di rigenerazione in aree fragili e marginali

Creative Living Lab 2023. Al via il bando per finanziare progetti di rigenerazione in aree fragili e marginali

oltre 1,2 milioni di euro il fondo a disposizione

Partita la quinta edizione del Creative Living Lab, l'iniziativa promossa dalla DGCC del MiC a sostegno dei progetti di rigenerazione urbana, condivisi e partecipati, nei territori marginali. Due le azioni di intervento: sostegno per attività in luoghi rigenerati; promozione per progetti in luoghi da rigenerare. Candidature entro il 16 maggio 2023