Homeconcorsi di Architettura

p+A Concorsi di Architettura

concorsi di idee, di progettazione, di design, di grafica, di fotografia, premi per studenti e progettisti.

ConcorsiLazio
Visioni per Roma, una città da rilanciare in ottica sostenibile e inclusiva

Visioni per Roma, una città da rilanciare in ottica sostenibile e inclusiva

Concorso di idee per team multidisciplinari · Montepremi: 300.000 euro

Fondazione ROMA REgeneration ha bandito un concorso di idee per immaginare una Roma del futuro capace di rispondere alle esigenze di una comunità in evoluzione, attenta alle tematiche di sostenibilità e inclusione. Mettendo al centro la persona, le proposte dovranno valorizzare infrastrutture, verde pubblico, mobilità, cultura e sanità ed educazione. Consegna 1a fase entro il 10 giugno 2025
ConcorsiMarche
Pesaro, una piazza diffusa sul lungomare di Ponente

Pesaro, una piazza diffusa sul lungomare di Ponente

Concorso di idee · Montepremi: 60.000 euro

Il Comune di Pesaro ha bandito un concorso di idee per ripensare il suo lungomare e connettere in chiave contemporanea l'ambiente costiero con quello urbano. Le proposte, orientate alla creazione di una piazza diffusa, dovranno inserire aree per attività ludiche e ricreative e verde urbano. Consegna entro il 14 luglio 2025, ore 10
Premio Poroton 2025. Architetture in laterizio da premiare

Premio Poroton 2025. Architetture in laterizio da premiare

Al via la terza edizione · Montepremi 10.000 euro

Parte oggi la nuova edizione del premio che valorizzerà quel patrimonio di competenza tecnica che i progettisti italiani esprimono nel progettare e costruire architetture in laterizio di qualità. La selezione è aperta a interventi di nuova costruzione e di ristrutturazione, realizzati in Italia negli ultimi 5 anni. Candidature entro il 31 maggio 2025
ConcorsiCampania
PRAM 2025. Restauro e riuso della Torre delle Nazioni alla Mostra d'Oltremare di Napoli

PRAM 2025. Restauro e riuso della Torre delle Nazioni alla Mostra d'Oltremare di Napoli

Concorso di idee · Associazione L'isola delle Torri · Montepremi: 5.000 euro

L'Isola delle Torri invita i partecipanti a proporre strategie che preservino l'identità storica e culturale della Torre delle Nazioni di Napoli. È richiesto il parallelismo con la Torre dell'Ombra di Le Corbusier a Chandigarh, valorizzando l'architettura nel contesto urbano e costiero come landmark contemporaneo. Iscrizione entro il 30 aprile | Consegna entro il 22 maggio 2025
10 mq di giardino per il Festival del Verde di Torino

10 mq di giardino per il Festival del Verde di Torino

Concorso di idee per la selezione e realizzazione di 3 progetti

Il Festival del Verde di Torino, giunto alla sua terza edizione, lancia un concorso di idee per la realizzazione di 3 giardini di 10 mq ciascuno, concepiti come esempi di buone pratiche per il verde in città. I progetti dovranno ispirarsi agli obiettivi dell'Agenda 2030, realizzati con piante autoctone e resistenti alla siccità. Consegna entro il 31 marzo 2025
Insularità: attraversamenti. Cercasi contributi per il convegno ischitano

Insularità: attraversamenti. Cercasi contributi per il convegno ischitano

Call for abstract | Istituto per l'Architettura Mediterranea

IsAM lancia una call for abstract per richiamare l'attenzione sulle diverse, possibili declinazioni dei concetti di "insularità", riferendosi agli "attraversamenti" quali espedienti di superamento di limiti e barriere, reali e spirituali. I contributi selezionati arricchiranno l'iniziativa ischitana in programma dal 25 al 28 settembre 2025 a Casa Lezza. Consegna elaborati entro il 30 marzo 2025
Cortometraggi sul tema del giardino per il festival Garden in Movies

Cortometraggi sul tema del giardino per il festival Garden in Movies

Concorso by Radicepura Garden Festival Biennale del Paesaggio Mediterraneo

Nato in concomitanza con il Radicepura Garden Festival, il concorso internazionale di cortometraggi si inserisce nel festival cinematografico Garden-in-Movies per dare forma a riletture della natura e del paesaggio come motori di sviluppo e contaminazione. Sono ammessi cortometraggi di 15 minuti realizzati a partire dal 1 gennaio 2023. Consegna entro il 30 aprile 2025
Concorsi
Incipit, il concetto di inizio in architettura

Incipit, il concetto di inizio in architettura

Call for paper | DROMOS

Il prossimo numero della rivista scientifica DROMOS si concentrerà sulla raccolta di contenuti sul tema del concetti di inizio in architettura. I contributi attesi rifletteranno su questo concetto sia rispetto a uno sguardo collettivo e universale che come singole scintille capaci di innescare il processo progettuale. Consegna entro il 31 marzo 2025