
Uffici e spazi di lavoro a misura d’uomo: il progetto Edison
Il concept architetturale alla base della riqualificazione degli uffici di Edison a Milano si basa sulla volontà di ricreare un bosco in ufficio seguendo un approccio Human Centric...
Il concept architetturale alla base della riqualificazione degli uffici di Edison a Milano si basa sulla volontà di ricreare un bosco in ufficio seguendo un approccio Human Centric...
nZEB sta per near zero energy building, ovvero edifici che consumano pochissima energia grazie all'adozione di nuove soluzioni e tecnologie e per questo possono definirsi anche intelligenti. Se ne parlerà a LUMI Expo il 21 e 22 novembre....
TeamLab ha utilizzato tecnologie immersive per il MORI Building Digital Art Museum di Tokyo, il primo museo interamente digitale....
A Bologna, dal 29 novembre all'1 dicembre, all'interno di ILLUMINOTRONICA, tanti corsi con CFP e momenti di aggiornamento professionale per architetti sulle nuove tecnologie per l'illuminazione, la domotica e la sicurezza negli edifici...
Alla sua sesta edizione, il Codega Award - riconoscimento alle soluzioni e realizzazioni di eccellenza nella progettazione illuminotecnica - ha premiato studi di architettura e lighting design di rilevanza internazionale....
Il Design Thinking è un modello progettuale utilizzato per risolvere problemi complessi impiegando una visione e una gestione creative. Codificato negli anni 2000 dall’Università di Stanford, è centrato sulla persona sia come soggetto ideatore sia come destinatario del progetto. Un approccio che è sempre più pervasivo in vari contesti – dalla progettazione alla consulenza direzionale, […]...
Alla sua sesta edizione, il Codega Award rappresenta un premio internazionale di riferimento nel settore dell’illuminazione. Lo conferma la partecipazione dei moltissimi studi di lighting design provenienti da tutto il mondo....
Il prossimo 19 ottobre la luce tornerà a essere protagonista con il Codega Award. Nella splendida cornice di Ca’ Zen a Venezia, i professionisti della luce si riuniranno infatti per celebrare le eccellenze del lighting design...
Inaugurato a Shanghai lo Starbucks più grande al mondo. Un concept di alta gamma dove i progettisti hanno voluto pensare in grande. Oltre ai 10mila esagoni di legno intagliati a mano al soffitto e al bancone più lungo della storia di Starbucks, le porte pivotanti con sistemi FritsJurgens sperimentano un nuovo modo di vivere lo spazio....
Con il design thinking, l’occhio è puntato sul benessere e sul comfort della persona e sulla creazione di spazi collaborativi e di relazione (smart spaces). Anche nel mondo retail, che si presta a nuove sperimentazioni...
Oggi, quando si parla di illuminazione e di progetti di lighting design bisogna essere consapevoli di come la luce non sia più soltanto luce... ma è molto di più!...
Annunciati i vincitori del Premio Codega 2017: tutti progetti internazionali di eccellenza nel lighting design e nella progettazione illuminotecnica basati sull'utilizzo di nuove tecnologie...