Dove il progetto si stampa (in 3D): costruire il paesaggio in Garfagnana

Summer School di design e manifattura additiva · Iscrizioni entro il 7 luglio 2025

Nel cuore della Garfagnana, Coreglia Antelminelli (LU) ospita la quarta edizione della SMAC - Scuola di Manifattura Additiva Summer School, in programma dal 26 luglio al 9 agosto 2025. Un'esperienza formativa intensiva che intreccia ricerca progettuale, sperimentazione digitale e cultura del paesaggio.

Il percorso si articola in due moduli indipendenti. Il primo è dedicato all'acquisizione 3D e alla produzione artistica, con un focus su tecniche avanzate di scansione e modellazione applicate alla valorizzazione culturale. Il secondo approfondisce l'intervento sullo spazio pubblico, attraverso pratiche legate al tactical urbanism, alla sostenibilità e all'impiego di materiali circolari per la realizzazione di prototipi in grande formato.

Rivolta a studenti, designer, architetti, artisti e maker, la Summer School fornisce strumenti teorici e pratici per esplorare strategie progettuali innovative nei contesti sociale, ambientale e culturale.

Elemento centrale del progetto è la promozione di processi produttivi sostenibili e decentralizzati, che impiegano tecnologie d'avanguardia e materiali derivati dall'economia circolare. I partecipanti saranno guidati nella sperimentazione di nuove forme di fabbricazione digitale, contribuendo attivamente alla rigenerazione dei territori.

A coordinare l'intero programma sarà un team multidisciplinare di professionisti attivi nei campi del design, dell'architettura, dell'arte e della ricerca, tra cui Giulio Buscaroli (WASP), Cristiano Cavani e Marco Paganucci (R3direct), Edoardo Malagigi, Federico Monica, Valentina Pardini, Ryohei Yuasa (Keio University, Tokyo), insieme ad altri docenti ospiti.

Due settimane, due moduli tematici  

26 luglio - 2 agosto | Acquisizione 3D e produzione artistica

Un'esperienza dedicata all'uso della stampa 3D come strumento per la creazione artistica e la valorizzazione del patrimonio. I partecipanti approfondiranno tecniche avanzate di acquisizione digitale e svilupperanno opere originali, utilizzando materiali sostenibili o provenienti da filiere circolari.

2 - 9 agosto | Stampa 3D per la rigenerazione urbana

Sette giorni di progettazione e prototipazione in grande formato, con un focus su arredi pubblici, dispositivi per lo spazio collettivo e pratiche di tactical urbanism. Il lavoro si concentrerà sull'impiego di materiali circolari e sull'impatto sociale delle trasformazioni urbane.

Chi può partecipare  

La Summer School è aperta a designer, architetti, maker, artisti e studenti interessati alla manifattura additiva, al design sostenibile e all'innovazione urbana.

Iscrizioni e costi

Le iscrizioni sono aperte online sul sito ufficiale, fino al 7 luglio 2025.

La quota di partecipazione è di 450 € per una settimana, 700 € per entrambe, e include alloggio in agriturismo, in camere condivise con cucina, aree comuni e piscina.

Agevolazioni

Sono previste sei borse di studio disponibili per candidati under 30 e agevolazioni economiche per studenti e per coloro che partecipano a entrambe le settimane del programma.

SMAC Summer School
dal 26 luglio al 9 agosto 2025

DOVE: Coreglia Antelminelli, Lucca

Iscrizioni sul sito ufficiale entro il 7 luglio 2025

Costo:
una settimana→450 euro
due settimane→700 euro

+info: smac.academy

pubblicato il: