summer school - le News di professione Architetto
Homekeysummer school

summer school

tag summer school

Summer School ReUHREF. A Sutri si parlerà di recupero e valorizzazione del patrimonio urbano storico

Summer School ReUHREF. A Sutri si parlerà di recupero e valorizzazione del patrimonio urbano storico

organizzato dal master di Roma Tre ReUHREF di Roma 3 | 20 Cfp

5 giornate, tra lezioni e seminari, a Villa Savorelli, per ragionare insieme sulle complesse tematiche che riguardano il recupero e la valorizzazione del patrimonio urbano storico. I partecipanti lavoreranno sulla riqualificazione di un complesso agricolo patrimoniale in località Fontevivola sequestrato alle mafie. Iscrizioni entro il 26 agosto. Sutri, 5 - 10 settembre 2022
Archos Summer School 2022 | Architetture di passaggio

Archos Summer School 2022 | Architetture di passaggio

lectures e workshop con Edoardo Milesi & Archos e LAN

6 giorni di laboratorio tra progettazione e autocostruzione sotto la guida di Edoardo Milesi & Archos e LAN con lecture attorno ai temi di transizione ecologica e del rapporto con la campagna antropizzata. Disponibili borse di studio. Montalcino (SI), Paganico e Poggi del Sasso (GR), 25 - 30 luglio 2022
Napoli, uno spazio dinamico e inclusivo nel parco dei quartieri spagnoli

Napoli, uno spazio dinamico e inclusivo nel parco dei quartieri spagnoli

concorso di idee + autocostruzione e summer school | per studenti universitari (anche dottorandi e specializzandi)

È partita la call che mira a trasformare la terrazza dell'ex convento della SS Trinità delle Monache in un luogo attrezzato dove sostare, giocare, studiare e lavorare. Le migliori proposte costituiranno la base del progetto da realizzare in autocostruzione. Proroga | scadenza: 6 giugno 2022
Summer School After the Damages, edizione 2022: dieci anni dopo il sisma in Emilia

Summer School After the Damages, edizione 2022: dieci anni dopo il sisma in Emilia

5-19 luglio | corso di alta formazione | gratuito | online

Partite le selezioni per i 60 posti disponibili per il corso finanziato dalla Regione Emilia Romagna e promosso dalle Università di Ferrara, Modena-Reggio Emilia e Parma, dall'Agenzia per la Ricostruzione post sisma 2012, del Settore Patrimonio Culturale e dalla Soprintendenza. A 10 anni da quel fatidico maggio 2012 che ha scosso l'intera Pianura Padana. Domanda di ammissione entro il 3 giugno 2022
Tecniche digitali di rilievo e restituzione del modello BIM

Tecniche digitali di rilievo e restituzione del modello BIM

webinar gratuito by Allplan

Allplan apre il ciclo di incontri gratuiti di aggiornamento progettazione Bim del 2022. Il primo appuntamento è dedicato al rilievo con la tecnologia laserscan che consente la restituzione di modelli particolarmente accurati a supporto delle successive fasi di progettazione. Giovedì 17 febbraio 2022 | 16:30 - 17:30
Archos Summer School 2021. Laboratori e lectures sui temi dell'abitare e sul ruolo dell'architetto

Archos Summer School 2021. Laboratori e lectures sui temi dell'abitare e sul ruolo dell'architetto

workshop progettuale per 12 giovani architetti

Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione della Summer School organizzata dalla Scuola Permanente dell'Abitare, in collaborazione con lo studio di architettura Edoardo Milesi & Archos e il contributo della Fondazione Bertarelli. 6 giornate di full immersion tra laboratori di progettazione, lectures, arte, teatro, e visite guidate. Montalcino, 27 settembre - 2 ottobre 2021 | Iscrizioni entro il 30 agosto
Condividere Sentieri. Il sentiero "Corbellini" tra iniziative manutentive e di incontro tra Comunità

Condividere Sentieri. Il sentiero "Corbellini" tra iniziative manutentive e di incontro tra Comunità

workshop gratuito - festival "vicino/lontano mont" | 8 CFP

atelier mobile, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti della Provincia di Udine, organizza un workshop gratuito per realizzare un intervento lungo i sentieri che collegano l'Alta Valle del Piave alla Val Pesarina a partire dal sentiero CAI 316 "Corbellini", nell'area compresa tra Sappada a Prato Carnico. Sappada e Prato Carnico (UD), 25-28 agosto 2021 | iscrizioni entro il 10 agosto
FormazioneMarche
Next: progettare il cambiamento, la pianificazione strategica per il Recovery Fund

Next: progettare il cambiamento, la pianificazione strategica per il Recovery Fund

summer school promossa dall'Università di Camerino

Corso intensivo di alta formazione organizzato dalla Scuola di Architettura e Design dell'Università di Camerino per formare giovani professionisti e amministratori locali nella pianificazione strategica e nella scrittura di progetti secondo le modalità richieste dal Piano Nazionale di Recupero e Resilienza (Recovery Fund). Online e in presenza, 30 agosto - 25 settembre 2021 | Iscrizioni entro il 18 agosto 2021