Tra le ricostruzioni fedeli di un villaggio dell'età del Bronzo, torna il workshop di autocostruzione "Costruire senza mattoni". Tre giornate di esperienza collettiva per imparare, osservare e mettere le mani in pasta - letteralmente - guidati dagli esperti di TerraePaglia.
L'associazione, attiva nella diffusione di pratiche costruttive sostenibili, promuove quest'anno la quinta edizione del laboratorio. Il luogo è quello di sempre: il Parco Archeologico della Terramara di Montale (MO), museo all'aperto inaugurato nel 2004, dove la storia diventa materia da toccare. E anche da restaurare.
L'obiettivo? Ripristinare gli intonaci delle abitazioni ricostruite nel Parco, con tecniche che uniscono archeologia sperimentale e bioedilizia. Terra cruda, materiali vegetali e nessun mattone industriale, mettendo a confronto i saperi costruttivi del passato con le pratiche contemporanee della costruzione naturale.
Il programma si apre con una visita guidata al Parco e un incontro introduttivo dedicato a malte, intonaci e casi studio. Poi si passa all'azione: sabato e domenica si impastano materiali, si applicano strati, si osserva, e, soprattutto, si lavora insieme.
Programma
venerdì 29 agosto
- 10-13
Accoglienza e visita del Parco Archeologico di Montale - 15-18
Incontro formativo con gli esperti di Terraepaglia e prove di preparazione degli impasti
Sabato 30 agosto
- 9-18
Produzione della malta e messa in opera del primo strato di intonaco sulle facciate delle abitazioni
Domenica 31 agosto
- 9-18
Produzione della malta e messa in opera dello strato di finitura dell'intonaco sulle facciate delle abitazioni
A chi si rivolge
Il laboratorio è aperto a tutti: studenti e laureati in archeologia, architettura o discipline affini, operatori museali e professionisti del settore, ma anche semplici interessati.
Il numero di partecipanti è limitato: minimo 8, massimo 13.
Iscrizioni e costi
Per iscriversi è necessario compilare il form online entro il 9 agosto 2025.
Il costo di partecipazione, comprensivo di docenza, materiale didattico, assicurazione e attestato di partecipazione, è di:
- 250 euro, entro il 18 luglio 2025
- 295 euro, dopo il 18 luglio 2025
COSTRUIRE SENZA MATTONI
workshop | 29 - 31 agosto 2025
dove:
Parco della Terramara di Montale (MO)
costi:
250 euro, entro il 18 luglio 2025
295 euro, dopo il 18 luglio 2025
20 Cfp ·
Iscrizione obbligatoria
al form online entro il 9 agosto 2025
+info: parcomontale.it
pubblicato il: