architettura - le News di professione Architetto
Homekeyarchitettura

architettura

tag architettura

Femminile plurale, da Modena a Parigi

Femminile plurale, da Modena a Parigi

Le architette vincitrici e menzionate del Premio Anna Taddei e Prix Femmes Architectes

Sono diversi i premi di design e architettura assegnati a progettiste donne negli ultimi giorni: un'occasione per dare risalto a lavori meritevoli che pongono al centro l'architettura e la cultura declinate al femminile. Oggi più che mai, che il tema della parità di genere e delle pari opportunità è particolarmente dirimente.
Il padiglione sull'acqua: il legame tra Carlo Scarpa e il Giappone in un docufilm al cinema

Il padiglione sull'acqua: il legame tra Carlo Scarpa e il Giappone in un docufilm al cinema

di Stefano Croci e Silvia Siberini | 4 appuntamenti in 4 città

Partirà il 6 dicembre il tour del docufilm "Il padiglione sull'acqua", il racconto del legame estetico e poetico tra Carlo Scarpa e il Giappone. I registi immaginano il dialogo mai avvenuto tra l'architetto veneziano e il poeta giapponese Matsuo Bashō, evidenziando l'incontro tra tradizione e modernità e tra Oriente e Occidente. Brescia, 6 dicembre | Verona, 12 dicembre | Venezia, 15 dicembre 2023 | Treviso, 25 gennaio 2024
3gA - Note di architettura a Pistoia

3gA - Note di architettura a Pistoia

Mostre, dibattiti e passeggiata guidata | Ordine Architetti Pistoia

Una tre giorni dedicata al rapporto che lega l'architettura e la musica attraverso la partecipazione di esperti di diverse discipline: parliamo della manifestazione biennale 3gA, che animerà la città di Pistoia dal 16 al 18 novembre. Tra gli ospiti anche Paolo Desideri dello studio ABDR, Edoardo Milesi, Carlo Castiglioni della Fondazione Achille Castiglion Pistoia, 16 - 17 - 18 novembre 2023
EventiLazio
Esplorare il design finlandese con Harri Koskinen

Esplorare il design finlandese con Harri Koskinen

Incontro gratuito | Festival Novembre Nordico 2023

Il noto designer Harri Koskinen sarà a Roma in occasione del Festival Novembre Nordico 2023 per presentare, in anteprima ed esclusiva italiana, una selezione di alcuni dei suoi progetti di product ed interior design. Previsto anche un focus sull'azienda finlandese Artek, nota per gli iconici Stool 60 (oggi rieditati) progettati da Alvar Aalto nel 1933 Roma, 16 novembre 2023 | 18-19
FormazioneLombardia
Il patrimonio immobiliare religioso. Una risorsa sociale per ricostruire il senso di comunità

Il patrimonio immobiliare religioso. Una risorsa sociale per ricostruire il senso di comunità

Seminario gratuito organizzato dalla Scuola Permanente dell'Abitare

La Scuola Permanente dell'Abitare organizza un incontro per approfondire strategie a breve, medio e lungo termine per la conservazione e valorizzazione del patrimonio religioso dove ricostruire il senso di comunità. Interverranno l'architetto Edoardo Milesi, il prof. Michele Roda (Politecnico di Milano) e il teologo Don Roberto Tagliaferri. Bergamo, 14 novembre 2023 | 14:00-17.30
EventiLazio
L'architettura e l'arte sacra nell'immediato dopo Concilio, giornata di studio promossa dal Pontificio Istituto Liturgico

L'architettura e l'arte sacra nell'immediato dopo Concilio, giornata di studio promossa dal Pontificio Istituto Liturgico

in presenza a Roma e online | 4 Cfp

Proposta formativa rivolta ad architetti, ad artisti e alle maestranze che concorrono all'edificazione dell'aula liturgica. Dopo un excursus di sperimentazioni sviluppate fino ad oggi, l'evento si concluderà con una visita virtuale alla chiesa Redemptoris Mater di Cinisi. venerdì 17 novembre 2023 | ore 10.00 - 17.30
Architettura Minima nelle Alpi

Architettura Minima nelle Alpi

premio internazionale di architettura VIONElab - prima edizione

La Comunità Montana di Valle Camonica lancia un premio di architettura per individuare interventi di qualità, caratterizzati da un ridotto impatto volumetrico, minimo consumo di suolo ed energia, realizzati su edifici esistenti dei piccoli paesi dell'area alpina. Candidature entro il 15 novembre 2023
Progettare in legno, tra ingegnerizzazione e montaggio di facciate prefabbricate

Progettare in legno, tra ingegnerizzazione e montaggio di facciate prefabbricate

seminario gratuito | in presenza e online | a cura di FOAMI e LignoAlp | 1 Cfp

La Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano - in collaborazione con LignoAlp - ha organizzato un seminario gratuito in presenza (fruibile anche online) dedicato al tema delle costruzioni in legno, con focus sulle combinazioni innovative di diversi sistemi costruttivi. mercoledì 20 settembre 2023 | 14.30 - 16.30