Homekeyarchitettura

architettura

tag architettura

Il legno in edilizia tra prospettive costruttive e casi studio. Tra i relatori anche Rossiprodi, Settanta7 e Reiulf Ramstad

Il legno in edilizia tra prospettive costruttive e casi studio. Tra i relatori anche Rossiprodi, Settanta7 e Reiulf Ramstad

Convegno organizzato da OAR con ARCA · 7 Cfp

Un'intera giornata dedicata al legno e ai suoi vantaggi per la costruzione di città più sostenibili e inclusive. Tra tavole rotonde e focus tematici, il convegno sarà un'occasione di confronto e scoperta, con esempi concreti di progetti innovativi raccontati direttamente dai progettisti. Roma, martedì 1 aprile 2025 | ore 9.00
Architettura per le scuole. Progetto e prospettive

Architettura per le scuole. Progetto e prospettive

Convegno organizzato da OAR · 4 Cfp

Problematiche e approcci progettuali strategici per la corretta realizzazione degli spazi didattivi, anche alla luce dei recenti finanziamenti del PNRR. Questi alcuni temi del convegno dedicato all'architettura scolastica, per un dibattito e confronto tra amministrazioni, progettisti e ricercatori, tra cui Guendalina Salimei, curatrice del Padiglione Italia. Roma, venerdì 28 marzo 2025, ore 8.30-13.00
Costruire in legno. Viaggio studio a Bressanone

Costruire in legno. Viaggio studio a Bressanone

Itinerario organizzato da LignoAlp e OAMi · 1 Cfp

Da Milano a Bressanone in giornata per scoprire l'eccellenza altoatesina nel costruire in legno. Attraverso i progetti di Sari e Ripamonti, MoDus Architects, Monovolume e bergmeisterwolf, il viaggio consentirà di esplorare la cittadina altoatesina, da anni nota per aver fatto incontrare innovazione tecnologica e sostenibilità con il paesaggio montano Giovedì 27 marzo 2025, ore 7.15 - 20.30
Sul giardino contemporaneo: idee, esperienze e progetti

Sul giardino contemporaneo: idee, esperienze e progetti

2 lezioni + 1 visita guidata · Ordine Architetti Firenze e AIAPP · 9 Cfp

Tre appuntamenti per approfondire il tema del giardino, da sempre inteso come spazio privilegiato di relazione estetica tra umano e non-umano e oggi sempre più denso di significato etico, ecologico e sociale. Il corso fornirà un quadro eterogeneo di riferimenti tecnici e culturali, pratici e teorici. Firenze, 12 e 19 marzo, 7 maggio 2025
I nuovi uffici per la Schneider Electric

I nuovi uffici per la Schneider Electric

Le soluzioni Saint-Gobain per l'efficientamento del'involucro

L’efficientamento energetico del patrimonio costruito passa necessariamente attraverso una riqualificazione dell’involucro, un progetto sinergico di facciate e copertura, di porzioni opache e trasparenti. Le soluzioni Saint-Gobain per i vetri a controllo solare, per il sistema a cappotto e per l’isolamento del tetto assolvono a tutte le necessità dell'edificio esistente.
EventiLazio
Organizzare lo spazio, le scenografie geometriche di Yasujiro Ozu

Organizzare lo spazio, le scenografie geometriche di Yasujiro Ozu

Lezione di Mario Sesti al MAXXI

Incontro dedicato al rapporto tra cinema e architettura nella narrazione del regista giapponese Yasujiro Ozu. Mario Sesti analizzerà l'approccio geometrico alla composizione delle inquadrature e la sua abilità nel rappresentare l'essenza del tempo attraverso la disposizione e l'interazione degli spazi. Roma, giovedì 27 febbraio 2025 ore 18:30