architettura e vino - le News di professione Architetto
Homekeyarchitettura e vino

architettura e vino

tag architettura e vino

Gli architetti che progettano penombre

Gli architetti che progettano penombre

Intervista allo studio Bricolo Falsarella

Attraverso le parole dell'architetto Bricolo, entriamo in uno studio di architetti che ha scelto la provincia e progetta in sinergia con il luogo ed il paesaggio; vincitori, tra disegni, negazioni e penombre, della Menzione Speciale alla scorsa Festa dell'Architetto.
EventiToscana
"Nuove cantine italiane. Territori e architettura" continua il suo itinerario e giunge a Firenze per la sua 4a tappa

"Nuove cantine italiane. Territori e architettura" continua il suo itinerario e giunge a Firenze per la sua 4a tappa

mostra di architettura + convegno | ingresso gratuito | 2+1 Cfp

Arriva nella città che ha dato i natali a Brunelleschi e a Richard Rogers la mostra fotografica dedicata a 11 cantine vinicole che raccontano il territorio italiano e il legame tra architettura e vino. Ad inaugurare l'esposizione un convegno con un ricco programma di interventi, tra cui i progettisti delle 4 cantine toscane in mostra. convegno: sabato 11 febbraio | mostra: 11-19 febbraio 2023
Merano tra vino e architettura: una mostra, un convegno e 3 cantine da visitare a novembre

Merano tra vino e architettura: una mostra, un convegno e 3 cantine da visitare a novembre

consigli di viaggio per architetti erranti

Tra il Merano Wine Festival (4-8 novembre), la tappa altoatesina della mostra "Nuove Cantine Italiane. Territori e Architetture" (29 ottobre-20 novembre) e il relativo convegno (3 novembre), la città di Merano sembra essere la meta ideale per una gita fuori porta il mese prossimo.
Tili Wine Italy Guest House. Spazi abitativi eco-friendly nella tenuta vinicola di Assisi

Tili Wine Italy Guest House. Spazi abitativi eco-friendly nella tenuta vinicola di Assisi

concorso di idee by Buildner - Bee Breeders e Tili Vini

L'azienda umbra Tili Vini e Buildner lanciano un concorso di idee per progettare cinque moduli ricettivi sostenibili e una piccola area benessere nel vigneto di proprietà. Montepremi: 10.000 euro. Iscrizione early entro il 7 giugno 2022 | consegna entro il 6 dicembre
Cantina Podere La Chiesa, alla scoperta di geometrie e simboli con le foto di Stefano Perego

Cantina Podere La Chiesa, alla scoperta di geometrie e simboli con le foto di Stefano Perego

appunti fotografici di architettura

Stefano Perego, fotografo di architettura, ci porta alla scoperta della Cantina Podere La Chiesa, progettata dall'architetto Andrea Mannocci a Terricciola, nello splendido scenario della campagna toscana. Un'architettura particolare, oltre che per il suo aspetto, anche per la simbologia nascosta dietro ogni azione progettuale.
L'architettura del vino nell'era dell'enoturismo. A Firenze con progettisti ed esperti internazionali

L'architettura del vino nell'era dell'enoturismo. A Firenze con progettisti ed esperti internazionali

incontro e degustazione di vini

L'Auditorium Sant'Apollonia di Firenze ospita un incontro dedicato all'architettura del vino nell'era dell'enoturismo. L'iniziativa è organizzata da proViaggiArchitettura e prevede l'intervento di progettisti ed esperti internazionali, accompagnati da una degustazione di vini locali. Tra gli ospiti anche Francisco Vieira de Campos (Menos è Mais Arquitectos Firenze, venerdì 14 febbraio 2020 | ore 10.00 - 13.30
Architetto in Cantina 2019. Toscana Wine Architecture, tra vino, design e sostenibilità. Ecco le cantine da visitare

Architetto in Cantina 2019. Toscana Wine Architecture, tra vino, design e sostenibilità. Ecco le cantine da visitare

Architettura e vino. Visite guidate alle cantine toscane in compagnia dei progettisti

Il binomio architettura e vino all'insegna della valorizzazione del territorio è la formula adottata da Toscana Wine Architecture. Accompagnati dagli architetti e da un buon bicchiere di vino, i visitatori potranno scoprire le scelte progettuali e gli aspetti tecnici nascosti dietro queste grandi opere immerse nella natura. Toscana - vari siti | 16 novembre 2019
Perelli 2030. Un workshop tra i vigneti toscani per ripensare una storica azienda agricola

Perelli 2030. Un workshop tra i vigneti toscani per ripensare una storica azienda agricola

Nel cuore della Toscana, in provincia di Arezzo, l'Azienda Agricola Perelli organizza un workshop di architettura per la riqualificazione di una storica azienda agricola e la progettazione di una nuova cantina. In programma oltre alle attività di laboratorio, anche visite guidate, degustazioni e momenti di networking. San Giovanni Valdarno (AR), 19 - 22 settembre 2019 | Iscrizioni entro il 12 settembre 2019